ERRORI DA EVITARE QUANDO SI PROGETTA UNA CUCINA
Senza ombra di dubbio la cucina è una delle zone principali della casa la quale richiede un’accurata progettazione e conoscenze specifiche. Perciò, attenzione, non sottovalutate alcuni aspetti fondamentali. Vi è mai capitato di voler ritornare indietro nel tempo a causa un errore commesso durante la progettazione? Ma quali sono i dettagli a cui fare attenzione? Abbiamo individuato otto errori più comuni, utili come promemoria per tutti coloro i quali hanno intenzione di progettare o ristrutturare la propria cucina!
Illuminazione: l’impianto elettrico è uno dei punti sui quali sarà difficile porre rimedio qualora venissero commessi errori. La luce in cucina è fondamentale per la corretta illuminazione dei piani di lavoro. Evitate le luci indirizzate sulla testa, potremmo creare ombre col nostro stesso corpo. Ricorrete a faretti sottopensile, estremamente funzionali!
Prese della corrente a vista: la cucina è l’ambiente in cui sono presenti la maggior parte degli elettrodomestici. Prestate attenzione alle prese della corrente aggiuntive, quindi quelle relative ai piccoli elettrodomestici (microonde, frullatore, tostapane…). Vi suggeriamo attacchi pratici, ma non troppo evidenti.
Piano cottura a induzione: un errore comune è quello di adottare il piano a induzione senza assicurarci di avere un contatore elettrico adeguato. L’ideale sarebbe portare il contatore a 6kWh evitando così che la corrente possa saltare da un momento all’altro.
Paraschizzi con fughe: scegliere il paraschizzi di mattonelle rende più faticoso mantenere l’ordine e l’igiene della nostra cucina in quanto lo sporco tende a depositarsi tra le fughe delle mattonelle. Vi suggeriamo di optare per m il vetro o il quarzo, materiali resistenti a detergenti violenti e semplici da pulire.
Vasca grande o vaschette per il lavello?
Per un maggiore comfort, il nostro consiglio è quello di optare per un’unica vasca grande, soprattutto se disponiamo di una lavastoviglie. Qualora quest’ultima fosse piena, la vasca sarà utile per lavare le pentole rimanenti. In caso di necessità ricorrete a vasche ed accessori removibili!
Scomparti e divisori in tutti i cassetti
Evitiamo l’eccessiva divisione degli spazi, non riduciamo lo spazio a disposizione! Scomparti e divisori nei cassetti funzionano per le posate o piccoli accessori, negli altri casi meglio non inserirli.
Per ulteriori consigli, contattateci. Saremo felici di mostrarvi il nostro showroom.