fbpx
Blog

I consigli di Pasquale Oliva

Leggi gli articoli sul nostro sito, consigli e accorgimenti sul mondo degli arredamenti per la tua casa o per il tuo ufficio.

Scavolini ti regala il Chromebook o il purificatore d’aria – Offerta Speciale

𝗖𝗼𝗻 𝗹’𝗮𝗰𝗾𝘂𝗶𝘀𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝘂𝗻𝗮 𝗰𝘂𝗰𝗶𝗻𝗮 𝗦𝗰𝗮𝘃𝗼𝗹𝗶𝗻𝗶
(dal valore minimo di 4,500€ iva compresa)
completa di 3 elettrodomestici Samsung a scelta tra quelli presenti nella gamma, 𝗽𝗼𝘁𝗿𝗮𝗶 𝘀𝗰𝗲𝗴𝗹𝗶𝗲𝗿𝗲 𝘀𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗡𝗼𝘁𝗲𝗯𝗼𝗼𝗸 𝗦𝗮𝗺𝘀𝘂𝗻𝗴 𝗖𝗵𝗿𝗼𝗺𝗲𝗯𝗼𝗼𝗸 𝟰+ 𝗼 𝘂𝗻 𝗽𝘂𝗿𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗦𝗮𝗺𝘀𝘂𝗻𝗴 𝗔𝗶𝗿 𝗣𝘂𝗿𝗶𝗳𝗶𝗲𝗿 𝗖𝘂𝗯𝗲 𝗴𝗿𝗮𝘁𝗶𝘀!

Entra ora in negozio!
Wireless o Wellness?

Read More

COME PULIRE IL PIANO COTTURA

Cari lettori di Pasquale Oliva Arredamenti, l’articolo di oggi riguarda chi ha acquistato o desidera farlo, la propria cucina. Nel nostro salone ve ne sono di vari tipi, a seconda delle esigenze. Il top ha colpito più famiglie ed ecco dei consigli per pulirlo.

Fenix: a livello tecnologico il piano cottura in Fenix è innovativo. Grazie alla nanotecnologia e ad un anno caldo, graffi e tagli di piccola dimensione si richiudono facilmente. Inoltre il Fenix dispone di queste proprietà: immune alle impronte, resiste allo strofinamento, antimuffa e antiriflettente ed anche antibatterico. Per la pulizia basta utilizzare un panno umido con o senza detersivo. Bisogna evitare spugne e detersivi molto acidi o alcalini, per evitare di rovinare la superficie.

Laminato: materiale molto resistente e con un prezzo consono alla qualità. Le sue principali caratteristiche sono: resistenza a graffi, abrasioni, urti e agli agenti chimici, sopportazione del calore. Per la pulizia del laminato occorre un semplice panno umido con sapone di Marsiglia. Bisogna porgere attenzione all’asciugatura poiché l’umidità potrebbe creare alcuni rigonfiamenti. Se il top è lucido, come ultimo consiglio, è meglio non utilizzare spugne abrasive e prodotti chimici aggressivi che opacizzano.

Granito e marmo: entrambi i materiali sono molto durevoli nel tempo, resistenti all’acqua e al calore e quasi impossibile da graffiare. L’unico difetto è l’assorbimento di macchie non pulite immediatamente, per cui è consigliabile pulire il top molto stesso. Per la pulizia va bene un panno con acqua e sapone neutro, può essere utilizzato anche un detergente specifico per il marmo facendo attenzione a risciacquarlo sull’immediato.

Acciaio: è il materiale più economico e facile da pulire oltre che ad essere resistente ed igienico. Per tenerlo pulito è sufficiente un panno in microfilma con un po’ di aceto bianco e acqua, oppure un detersivo a base di aceto. L’aceto permette lucentezza e igiene. Per evitare la formazione di calcare bisogna fare molta attenzione all’asciugatura. Per le pulizie quotidiane del piano sarà sufficiente un panno umido.

Quarzo: per la pulizia di un ripiano in metro è sufficiente un panno imbevuto in acqua e aceto. Bisogna assolutamente evitare detersivi aggressivi e anticalcare. Una volta a settimana è consigliato aggiungere all’acqua e all’aceto un po’ di bicarbonato. Bisogna ricordare di risciacquare per bene il quarto e fare attenzione all’asciugatura per evitare aloni di calcare.

Gres porcellanato: per la pulizia basta una spugno non molto abrasiva e uno grassatore. Come nell’ultimo caso bisogna risciacquare e asciugarlo per bene. Come nel marmo e nel quarzo bisogna fare attenzione alle macchie e rimuoverle subito. Vi consigliamo di non versare l’acqua direttamente sul gres poiché potrebbe filtrare nei piccoli interstizi e danneggiare i mobili sottostanti

LA CAPPA GIUSTA PER OGNI CUCINA

Cari lettori del blog di Pasquale Oliva Arredamenti fondamentale quando si acquista una cucina, è la scelta della cappa. In commercio vi sono sono molteplici tipologie di cappe. Quale scegliere in termini di estetica e funzionalità? Scopriamolo insieme.

  • Le Cappe aspiranti sono indispensabili per una cucina con il piano cottura a gas. Se non è possibile installarla, optate per una cappa filtrante oppure a riciclo unita ad un ventilatore.
  • La Cappa filtrante è la soluzione adatta qualora non fosse possibile installare lo scarico dei fumi verso l’esterno; pertanto questa tipologia di cappa, grazie a un sistema di filtri, “pulisce” l’aria. Vi sono due tipi di filtri: ai carboni i quali vanno sostituiti più o meno ogni paio di mesi; o metallici: basterà lavarli in lavastoviglie o con detergenti adatti.
  • La Cappa attrezzata è la una soluzione pratica oltre che estetica. Potrete usufruirne per porre o appendere utensili vari in modo tale da avere tutto a portata di mano!
  • La Cappa ad incasso è ideale qualora aveste cucine di dimensioni ridotte in quanto hanno una forma piatta e lineare. Possono essere ad incasso o a semi incasso, aspiranti oltre che filtranti. Vi proponiamo di collocarla all’interno di un pensile per un look uniforme al resto della cucina.
  • La Cappa a parallelepipedo dall’alto è adatta per le cucine con isola. Data la velocità di aspirazione può presentare qualche rumore durante l’utilizzo. Tuttavia vi sono speciali protezioni insonorizzanti.
  • La cappa a ricircolo d’aria collocata al livello del top funziona con un filtro multifunzione che separa il grasso dalla condensa.