fbpx

Tag: tv

TV IN CUCINA : I PRO E I CONTRO.

Cari lettori del blog di Pasquale Oliva arredamenti, l’argomento centrale del post è la televisione, un elettrodomestico generalmente presente in quasi tutte le stanze della nostra abitazione. A tal proposito ci chiediamo: Tv in cucina o no? Analizziamo i pro e i contro.

E’ giusto precisare che ognuno di noi abbia le proprie abitudini, dunque tutto dipende dal rapporto che si ha con il televisore e del ruolo che questo ha nella nostra quotidianità.  Non tralasciamo il contesto familiare. Di fatti in alcune circostanze la tv in cucina, intrattenendo i bambini, agevola il genitore il quale è libero di poter cucinare serenamente. D’altro canto potrebbe recare dipendenza ai bambini durante i pasti.

Quale potrebbe essere la soluzione? Il nostro consiglio è quello di posizionare la tv alle spalle del tavolo. Nel caso in cui si tratta di una famiglia con figli adolescenti le problematiche risultano essere differenti. In queste circostanze se si considera il pasto un momento fondamentale per il dialogo genitori-figli sarebbe giusto ed intelligente evitare di posizionare il televisore in cucina.

Analizziamo un altro caso: figli adulti o coppie senza figli. Il ruolo della televisione mutua nuovamente e diventa un sottofondo da ascoltare o una discreta compagnia. Suggeriamo di collocarla su una parete non troppo in alto in quanto poco pratica per la visione e per la pulizia.

Passiamo ai single, i quali generalmente approfittano della compagnia della tv durante pranzi e cene. Tuttavia quando si hanno ospiti a casa la tv può diventare un vero e proprio jolly se si dispone di una smart tv. Per quanto riguarda invece la cucina open space , l’ideale sarebbe posizionare la tv nella zona giorno. La si può infatti ascoltare quando si cucina o quando si mangia e godere di un seduta più confortevole dopo aver concluso le varie operazioni in cucina. Vi aspettiamo in negozio!

TV IN CAMERETTA SI O NO?

Cari lettori del blog di Pasquale Oliva arredamenti, oggi partiamo con una domanda apparentemente semplice: TV in cameretta oppure no? Non è semplice dare una risposta in quanto è un argomento che il più delle volte divide genitori e figli.  Qualora, quindi, optaste di porre una tv nella cameretta vi mostriamo alcune linee guida per integrarla al meglio nell’ambiente e, allo stesso tempo, evitare che se ne abusi. Partiamo dal mascherare lo schermo nero il quale, sicuramente, non è in sintonia con le tonalità della cameretta. Il nostro consiglio è quello di servirsi di cornici di peluche. In commercio se ne trovano tantissime di forme e colori differenti. Indubbiamente la tv è uno strumento che favorisce l’inerzia, la sedentarietà. Vi starete chiedendo: come combatterla? Date spazio alla fantasia ed immaginate di inserire dei giochi che stimolano il movimento. Inoltre al fine di evitare distrazioni durante lo studio è giusto collocare la tv alle nostre spalle quando si è seduti alla scrivania. Non ricorrete alla tv quando si è annoiati, NO alla tv in sottofondo. Il nostro suggerimento è quello di individuare gli orari specifici in cui vengano trasmessi programmi validi e adatti all’età dei vostri figli, lasciandola spenta il resto della giornata. Dulcis in fundo, un divano per guardare la tv in compagnia ideale per trascorrere momenti unici con i vostri figli.