fbpx

Tag: cameretta

COMODINI

Un complemento d’arredo che non manca mai all’interno di una camera da letto è il COMODINO. In base a quelle che sono le esigenze personali ognuno può scegliere il modello adatto.

  • Lo Stile del Comodino

Ma come scegliere il comodino adeguato alle nostre camere da letto? Tutto dipende dalle proprie preferenze: c’è chi vuole rimanere sul tradizionale ,dunque abbinare il comodino al resto dell’arredo e chi invece intende scegliere uno stile sfizioso e particolare.  È importante, perciò, ricordare che con il comodino ci si può permettere di sbizzarrirsi in quanto aggiunge quel “quid” in più ad una camera.

  • L’altezza del comodino

E una volta scelto lo stile adatto per il proprio comodino bisogna porre l’attenzione sull’altezza di quest’ultimo. Infatti il comodino, affinché possa essere considerato perfetto dev’essere della medesima altezza del materasso. In tal modo questa altezza renderà i movimenti più semplici, beneficiando inoltre quella che è l’estetica della camera.

  • Spazio a disposizione

Un altro passo importante per la scelta del comodino è lo spazio che si ha a disposizione; dunque poter calcolare quali possano essere le dimensioni ritenute adeguate per la collocazione di tale arredo.

  • Misure del comodino

Per quanto riguarda le misure è difficile stabilire quali possano essere le dimensioni appropriate in quanto in commercio si trovano diversi modelli di comodini. Per quanto riguarda un generico comodino a forma rettangolare possiamo calcolare intorno ai 45-50 cm di larghezza, 30-40 cm di profondità, 40-50 cm di altezza. Chi non rientra in tali misure può allora scegliere un comodino che sia più alto rispetto alla norma e stretto. Chi invece non ha proprio lo spazio a disposizione è costretto ad optare per cassettoni sospesi al muro o ripiani sospesi. Chi invece possiede molto spazio all’interno della camera può semplicemente munirsi di comodini ampi e larghi.

Non vi resta che far visita al nostro showroom, vi aiuteremo a scegliere il comodino perfetto per la vostra camera da letto! Cosa aspettate?

SCRIVANIA IN CAMERETTA.

Cari lettori del blog di Pasquale Oliva Arredamenti, la scelta della scrivania per le camerette non è solo una questione di stile, è fondamentale per l’istruzione dei nostri figli.

E’ necessario che questi ultimi abbiano un posto dove studiare senza rumori e distrazioni.
Come e dove collocare la scrivania? Scopriamo insieme come realizzare una zona studio.
Un letto a ponte sarebbe l’ideale poiché permette di sfruttare centimetri in verticale ed ottenere due zone separate. Inoltre collocare i mobili su un solo lato permette di creare un’area ben definita destinata allo studio. Non credete che separare la zona studio da quella gioco eviterà eventuali deconcentrazioni? Bene, pensate ad una sola struttura che occupi un’unica parete della stanza nella quale inserire letto e scrivania a scomparsa.

Parola d’ordine: DINAMICITA’ E FUNZIONALITA’! Tuttavia, l’abitudine di molti ragazzi è quella di studiare sul letto! Cosa ne pensate di un tavolo a ribalta? Un elemento strategico!

Non è tutto, scoprite tutte le novità e strategie in negozio! Vi aspettiamo.

UNA CAMERETTA GRIGIA

Cari lettori del blog di Pasquale Oliva Arredamenti, oggi ci concentriamo sull’area delle camerette per bambini presenti nel nostro showroom!

Lasciamoci così ispirare da un colore molto particolare ovvero il GRIGIO. Il colore a primo impatto può sembrare smorto ma non bisogna farsi ingannare dalle apparenze, poiché quest’ultima è una tonalità considerata molto elegante ma soprattutto versatile per ogni età!

Ecco allora alcuni pratici esempi di accostamenti di questo colore.
Un vero e proprio classico può essere considerato l’abbinamento con legno e magnolia al quale viene accostata una qualsiasi tonalità di grigio in maniera da rendere l’ambiente elegante e raffinato. Un’altra variante è caratterizzata dall’accostamento del grigio a bianco e panna, colori semplici ma che donano freschezza e fascino alla stanza. Non è da sottovalutare il grigio nella sua variante color cenere al quale possono essere accostati colori pastello quali azzurro, rosa, lilla ma anche colori più accesi come l’arancione e così via… in modo tale da rendere la camera multicolore. In tal modo non sembrerà di trovarsi in una stanzetta per bambini ma in quella di un giovane adulto!

Allora, soddisfatti? Per maggiori curiosità vi aspettiamo presso il nostro showroom!!

ARMADI ALTERNATIVI

Cari lettori del blog di Pasquale Oliva Arredamenti, oggi parleremo di metodi alternativi per chi vive in un monolocale di dimensioni ridotte.

Molte volte chi si ritrova a vivere in un alloggio del genere non ha spazio a disposizione per ogni tipo di arredamento.
E’ per tale motivo che prenderemo in considerazione gli armadi, in quanto questi ultimi occupano una zona rilevante all’interno di una stanza! Diverse, infatti, sono le soluzioni, non solo pratiche ma anche molto eleganti, alle quali ricorrere per organizzare al meglio i vestiti.

Non vi sembra possibile tutto ciò? Iniziamo con alcuni esempi pratici allora!
Innanzitutto possiamo pensare a delle strutture componibili e modulari che si adattano in maniera facile all’altezza del soffitto così come alla lunghezza della parete.
Altro esempio pratico e di grande impatto è lo STAND. Un’alternativa a dir poco perfetta per quelli che sono ambienti piccoli, seconde case o situazioni di passaggio. Lo stand può essere arricchito aggiungendo, ad esempio, una lampada o altri oggetti di design con i quali valorizzare questo particolare armadio.
Oppure la scelta giusta potrebbe essere una straordinaria soluzione chic: attrezzare una parete con delle grucce. Le donne, invece, apprezzeranno l’effetto boutique che può essere ricreato semplicemente con delle pedane, sopra le quali poggiare le calzature e una sbarra d’acciaio tra due pareti che funga da stand per il resto dell’armadio. Ma non solo queste, tante altre possono essere le soluzioni per arredare in maniera fantasiosa e appropriata la vostra camera.

Vi aspettiamo in negozio. Alla prossima.

COMPLEMENTI D’ARREDO EVERGREEN

Cari amici e amiche di Pasquale Oliva Arredamenti oggi parliamo di complementi d’arredo evergreen, elementi intramontabili di cui con ci stancheremo mai. Ecco la lista dei desideri.

  • La consolle, decisamente funzionale; un accessorio di stile salvaspazio che non passerà mai di moda. Potrete scegliere tra vari materiali, colori e forme in linea con lo stile della vostra abitazione. E’ in grado di arredare diverse zone, dal corridoio al soggiorno!
  • Carrello bar; il fascino vintage che caratterizza questo complemento è irresistibile! Solitamente viene posto in un angolo del salone e nonostante ciò non perde affatto il suo valore. Che stile preferite? Moderno, minimal o pluridecorato?
  • La lampada da terra, detta anche piantana è un vero must nelle case tradizionali. Nel corso degli anni sono stati realizzati modelli all’avanguardia e attuali! Questo complemento trova spazio nel salotto di fianco ad una poltrona o in uno studio.
  • Che sia in vetro o in marmo, che abbia una tonalità chiara o scura, il tavolo rotondo è un complemento d’arredo senza tempo. Può essere accostato a sedute informali o comode poltroncine; in mancanza di spazio è la soluzione più intelligente!

Ma non è tutto! Specchi in stile retrò, sgabelli, pouf, poltrone e tanti altri! Non vi resta che far visita al nostro showroom!

LA STANZA GUARDAROBA

Cari lettori del blog di Pasquale Oliva arredamenti avete mai pensato ad una stanza destinata esclusivamente al guardaroba?

Il sogno di tutte le donne! Accessori, vestiti, scarpe a portata di mano! Uno spazio speciale che non necessita di un budget eccessivo!
Una cabina armadio richiede una profondità di 130\140 cm: analizzate lo spazio a disposizione. I cassetti, i ripiani, i cesti e i vassoi estraibili vi aiuteranno a preservare una situazione di ordine e a catalogare foulard, cinture, guanti, sciarpe e accessori vari.

Ottimizzate al meglio i volumi a disposizione! Non tralasciate l’illuminazione, la cabina armadio è una stanza a tutti gli effetti. Vi consigliamo luci automatiche che si accendano all’apertura della cabina, una soluzione innovativa e funzionale. Da non sottovalutare è l’importanza degli specchi. Non perdete l’opportunità di realizzare la cabina armadio dei vostri sogni! Vi aiuteremo a rendere tutto perfetto, vi aspettiamo in negozio!

CUSCINI

Cari amici del blog di Pasquale Oliva arredamenti, la salute viene al primo posto e perciò oggi parliamo del cuscino.

Un buon cuscino deve sostenere la testa, il collo contribuendo a mantenere la colonna vertebrale nella posizione corretta.
In primis la lunghezza del cuscino dev’essere almeno di un metro così da adattarsi alla grandezza delle spalle.

Premesso che il cuscino perfetto non esiste, vi mostriamo qualche dritta.
La scelta del cuscino va fatta in relazione alla posizione che assumiamo quando dormiamo e alle nostre caratteristiche fisiche. In commercio ve ne sono tantissimi, adatti a tutte le esigenze e necessità: da quelli in piumino e piuma a quelli in memory foam oppure in poliestere.

Esistono, inoltre, diversi materiali: fibra sintetica, fibra di cellulosa, cotone, pail, lana o piuma d’oca.
I cuscini sintetici sono facili da pulire e sono caratterizzati da una morbida imbottitura; i cuscini in piuma sono soffici e contrastano l’umidità; Per gli amanti del benessere vi consigliamo dei cuscini ortopedici caratterizzati da tantissimi rivestimenti. Per una maggiore igiene vi proponiamo i guanciali in lattice; per una maggiore freschezza, i cuscini in gel. Per chi è in attesa vi consigliamo i cuscini antisoffocamento. Una meravigliosa novità per voi mamme sono i cuscini che s’illuminano al buio. Approfittatene, vi aspettiamo in negozio!

TIPI DI PITTURE PER INTERNI

Cari lettori del blog di Pasquale Oliva Arredamenti, le ultime tendenze hanno ribaltato il concetto delle pareti neutre trasformandole in accurati sfondi da valorizzare con vari artifici. Un’idea brillante per rendere la nostra abitazione unica e suggestiva.

Siete curiosi? Approfondiamo insieme l’argomento.
Una vernice che richiama i metalli preziosi sarebbe sicuramente gradita da coloro che amano ambienti chic che non passerebbero inosservati! In commercio vi sono moltissimi prodotti in grado di replicare, ad esempio, la brillantezza dell’oro e dell’argento. Ideale per una parete di una cameretta!

Mentre, sarebbe perfetto per il bagno ricreare l’effetto marmo. Come? Grazie all’intramontabile stucco veneziano! Il progresso tecnologico ha fatto si che questo materiale sia molto più resistente e semplice da applicare. Sarà la tendenza industrial-chic o il trend dei rivestimenti raw style ma la pittura effetto cemento è diventata un vero must per decorare le pareti di casa e dare personalità ad uni spazio contemporaneo. Riproduce in maniera estremamente fedele l’effetto materico e i colori del materiale. Sarebbe perfetto per la zona giorno!

E se vi parlassimo di tessuti? Rivestire le pareti di tessuto decorativo può essere una soluzione d’arredo accattivante. Potete creare un forte impatto scenico grazie alle infinite possibilità di colori e texture! Vi suggeriamo anche una vernice che riproduca la morbidezza della pelle scamosciata o del velluto. Dulcis in fundo per una superficie semplice e naturale vi parliamo di pitture in pasta a base minerale con pigmenti terrosi: il richiamo alla natura attraverso la pittura.

Vi aspettiamo in negozio per ulteriori consigli!

CAMERETTE: CHE COLORE SCEGLIERE?

La cameretta non è solo il posto dove i bambini fanno sogni tranquilli ma il luogo dove trasformare i sogni in realtà. Vi aiuteremo a rendere unico questo ambiente! Occhio ai colori, giocano un ruolo fondamentale! Le giuste tonalità sapranno suscitare felicità e meraviglia.

Quali scegliere? Questa scelta va fatta principalmente in relazione al sesso del bambino. I colori giusti per un maschietto sono l’azzurro, il verde, il giallo; il rosa il viola ma anche i colori neutri per le femminucce. Il nostro consiglio è quello di abbinare pareti e complementi inserendo degli spazi nitidi al fine di dare luminosità all’ambiente. Un’alternativa ai colori potrebbe essere la scelta di dipinti, poster, stickers. Date spazio all’inventiva e non tralasciate i desideri dei vostri piccoli qualora non fossero bebè! Vi aspettiamo!

IDEE SALVASPAZIO PER CAMERETTE

Cari lettori del blog di Pasquale Oliva arredamenti, molti genitori si chiedono quale sia la soluzione ideale per valorizzare la cameretta dei bambini al fine di renderla confortevole e funzionale.

Bene oggi ci dedicheremo alle necessità dei più piccoli mostrandovi alcuni pratici consigli.
Cosa ne pensate dei gradini contenitori? Lo spazio fra i gradini può essere sfruttato per ospitare pratici cassetti. Possono essere realizzati su misura al fine di ottimizzare lo spazio a disposizione. Non vi sembra un’idea brillante?

Un’altra soluzione perfetta qualora aveste una cameretta di dimensioni ridotte sarebbe il letto a castello posizionando la scaletta sul lato opposto rispetto a quello dove c’è il letto più basso. Sulla base della struttura, inoltre, possiamo ricavare dei vani contenitori o delle pratiche mensole.

Passiamo alla parete attrezzata smart, indubbiamente perfetta per sfruttare lo spazio in altezza. E sapete perché? Può accogliere due letti ad altezze differenti così da assicurare la massima autonomia. Potrete anche aggiungere un armadio con cassetti sotto il letto o gradini che si aprono. E se vi parlassimo del letto a ribalta? Non sottovalutate la possibilità di due letti a ribalta indipendenti qualora aveste una stanza stretta e lunga!