fbpx

Tag: famiglia

COME REALIZZARE UN SOPPALCO

Cari lettori del blog di Pasquale Oliva Arredamenti spesso durante la progettazione delle vostre abitazioni abbiamo riscontrato la necessità di realizzare un soppalco, soprattutto se si vi sono soffitti molto alti. La normativa relativa ai soppalchi dice:

  1. La profondità minima di un soppalco abitabile deve essere di 180 cm.
  2. La superficie del nuovo soppalco non deve superare 1/3 di quella dell’intera stanza.
  3. La superficie finestrata deve essere 1/8 della superficie dell’intero ambiente, soppalco compreso per una giusta illuminazione.
  4. Il soppalco deve essere provvisto di un parapetto di altezza maggiore a 100 cm, per ovvie ragioni di sicurezza.
  5. Sopra e sotto il soppalco dev’esserci un’altezza maggiore o uguale a 210 cm.

Dopo aver valutato le nozioni base, vi ricordiamo che un soppalco è una stanza all’interno di un’altra stanza, pertanto aumenta il valore immobiliare dell’abitazione. Rivolgetevi ad un tecnico di fiducia! Quale materiale scegliere? Soppalco in legno, in metallo o in muratura? Quale stile scegliere? Come arredarlo?

Inutile che vi dica a chi rivolgervi, Pasquale Oliva arredamenti saprà come soddisfarvi! Vi aspettiamo!!

COME SCEGLIERE IL SOGGIORNO PERFETTO

Cari lettori del blog di Pasquale Oliva Arredamenti, in questo articolo parleremo del soggiorno.

É l’ambiente in cui accogliamo amici e parenti e dove trascorriamo più tempo, semplicemente il cuore della casa pertanto la zona più difficile da arredare, e per questo oggi vi daremo qualche consiglio per ottimi risultati.

Il modo migliore per iniziare ad arredare il vostro soggiorno è scegliere il tappeto.
Delimita lo spazio in cui andremo a posizionare gli arredi accessori, inoltre può essere considerato come riferimento per l’arredo che lo circonda. É consigliabile scegliere un tappeto grande che doni importanza alla zona e per far si che gli ospiti vi poggino sopra i piedi.

Il secondo passo è l’acquisto del divano che definisce in modo decisivo l’arredamento.
Bisogna in primo luogo misurare lo spazio poiché il divano sia in proporzione alla stanza. Evitate modelli oversize anche in spazi molto grandi e scegliete come alternativa due divani più piccoli. Se questa è stata la vostra scelta si può completare il soggiorno con poltrone o sedie, sostanzialmente sedute pratiche. Nel caso in cui lo spazio non abbonda si può optare per delle poltroncine o delle sedie prese da arredi di famiglia per vivacizzare il tutto.

Quello che non deve assolutamente mancare in un soggiorno è il tavolino, dona personalità all’atmosfera.
I consigli necessari sono: selezionare un modello in pendant con il resto del salotto o che in alternativa spezzi con esso. Un modello basso sarà pratico per eventuali libri, vasi e altro. Se un solo tavolino centrale non vi soddisfa potete aggiungere uno, o magari due, tavolini laterali affiancati al divano. Sono utili per sostenere lampade, importanti per l’illuminazione della stanza, inoltre accompagnate da piantine e altri oggetti aggiungono charme all’arredamento.

Per completare il tutto fornitevi di quadri e fotografie considerando sempre le dimensioni dell’ambiente e i colori.
Le tende hanno un valore estetico molto importante, va ricordato però che siano in sintonia con l’arredamento.
Per concludere con stile il vostro soggiorno aggiungete cuscini, vasi e soprammobili.

Per concludere apriamo una piccola parentesi tutta Green: le piante sono un elemento vivo e sarà molto semplice scegliere quelle che fanno al caso vostro. Attenzione a riservare loro la giusta collocazione e a prendervene cura.

Il soggiorno dei vostri sogni solo da Pasquale Oliva arredamenti! Vi aspettiamo!!

IL DIVANO GIUSTO PER VOI

Il divano è il protagonista della vostra living room, pertanto non sottovalutate questa scelta!

Per quanto riguarda le tonalità, il nostro consiglio è quello di optare per colori che siano in linea con quelli della stanza considerata. Per coloro che amano uno stile eclettico, vi suggeriamo di utilizzare materiali ricercati quali ottone, oro, velluto o marmo al fine di creare una meravigliosa atmosfera! Per gli amanti dello stile shabby-chic il nostro consiglio è quello di combinare modelli, e stili limitandovi alla scelta di un solo colore nelle sue molteplici sfumature.

Non osate troppo! Fondamentale è la scelta di un tema principale! Nella valutazione degli accessori vi proponiamo colori neutri in modo tale da non appesantire lo spazio. Cosa sarebbe un divano senza i suoi cuscini? Di certo sono elementi decorativi che fanno la differenza! Divano letto? Divano angolare? Divano componibile? Divano tondo con bracciolo alto o basso? Scoprite in negozio la vasta gamma di divani a vostra disposizione! Vi apettiamo!

PIANI COTTURA A INDUZIONE

Cari lettori del blog di Pasquale Oliva arredamenti, molti clienti hanno pensato di abbandonare le tradizionali cucine a gas optando su quelle ad induzione.

Una scelta oggettivamente sicura ed efficiente. Sui piani di cottura a induzione è possibile cuocere i cibi senza l’utilizzo delle fiamme in quanto si tratta di un sistema avanzato alimentato dalla corrente elettrica. A differenza di quanto si possa immaginare le cucine ad induzione consumano meno dei tradizionali fornelli a gas. I tempi di cottura sono notevolmente ridotti. Inoltre risulta essere semplice da pulire data la superficie liscia: basta passare un panno e tutto sarà perfetto!

Dal punto di vista ambientale ha basso impatto ambientale: potrebbe sfruttare anche fonti di energia rinnovabile e alternativa. Questi elettrodomestici non emettono alcun rumore, si disattivano nel momento in cui viene tolta la pentola; il 90 % dell’energia viene trasformata in calore, limitando dispersioni sul piano cottura. La superficie in vetroceramica ha design moderno e accattivante. Immaginate di collocarlo nella vostra cucina da sogno!

CUSCINI

Cari amici del blog di Pasquale Oliva arredamenti, la salute viene al primo posto e perciò oggi parliamo del cuscino.

Un buon cuscino deve sostenere la testa, il collo contribuendo a mantenere la colonna vertebrale nella posizione corretta.
In primis la lunghezza del cuscino dev’essere almeno di un metro così da adattarsi alla grandezza delle spalle.

Premesso che il cuscino perfetto non esiste, vi mostriamo qualche dritta.
La scelta del cuscino va fatta in relazione alla posizione che assumiamo quando dormiamo e alle nostre caratteristiche fisiche. In commercio ve ne sono tantissimi, adatti a tutte le esigenze e necessità: da quelli in piumino e piuma a quelli in memory foam oppure in poliestere.

Esistono, inoltre, diversi materiali: fibra sintetica, fibra di cellulosa, cotone, pail, lana o piuma d’oca.
I cuscini sintetici sono facili da pulire e sono caratterizzati da una morbida imbottitura; i cuscini in piuma sono soffici e contrastano l’umidità; Per gli amanti del benessere vi consigliamo dei cuscini ortopedici caratterizzati da tantissimi rivestimenti. Per una maggiore igiene vi proponiamo i guanciali in lattice; per una maggiore freschezza, i cuscini in gel. Per chi è in attesa vi consigliamo i cuscini antisoffocamento. Una meravigliosa novità per voi mamme sono i cuscini che s’illuminano al buio. Approfittatene, vi aspettiamo in negozio!

TIPI DI PITTURE PER INTERNI

Cari lettori del blog di Pasquale Oliva Arredamenti, le ultime tendenze hanno ribaltato il concetto delle pareti neutre trasformandole in accurati sfondi da valorizzare con vari artifici. Un’idea brillante per rendere la nostra abitazione unica e suggestiva.

Siete curiosi? Approfondiamo insieme l’argomento.
Una vernice che richiama i metalli preziosi sarebbe sicuramente gradita da coloro che amano ambienti chic che non passerebbero inosservati! In commercio vi sono moltissimi prodotti in grado di replicare, ad esempio, la brillantezza dell’oro e dell’argento. Ideale per una parete di una cameretta!

Mentre, sarebbe perfetto per il bagno ricreare l’effetto marmo. Come? Grazie all’intramontabile stucco veneziano! Il progresso tecnologico ha fatto si che questo materiale sia molto più resistente e semplice da applicare. Sarà la tendenza industrial-chic o il trend dei rivestimenti raw style ma la pittura effetto cemento è diventata un vero must per decorare le pareti di casa e dare personalità ad uni spazio contemporaneo. Riproduce in maniera estremamente fedele l’effetto materico e i colori del materiale. Sarebbe perfetto per la zona giorno!

E se vi parlassimo di tessuti? Rivestire le pareti di tessuto decorativo può essere una soluzione d’arredo accattivante. Potete creare un forte impatto scenico grazie alle infinite possibilità di colori e texture! Vi suggeriamo anche una vernice che riproduca la morbidezza della pelle scamosciata o del velluto. Dulcis in fundo per una superficie semplice e naturale vi parliamo di pitture in pasta a base minerale con pigmenti terrosi: il richiamo alla natura attraverso la pittura.

Vi aspettiamo in negozio per ulteriori consigli!

AD OGNI TAVOLO IL SUO DIVANO

Cari lettori del blog di Pasquale Oliva arredamenti, così come la storia della letteratura e del cinema è costellata da coppie famose, anche nell’arredamento si possono trovare interessanti affinità di coppia, arredi che per forma e stile si integrano perfettamente.

Oggi ci soffermiamo sull’accostamento divano-tavolo, il cuore della zona giorno. Consideriamo il divano in pelle. Qual è il tavolo adeguato per questa tipologia di divani? In queste circostanze l’ideale sarebbe un tavolino centrale convenzionale in legno chiaro. Il divano in pelle con il passare del tempo tende ad usurarsi, tuttavia per gli amanti del vintage risulta essere impeccabile. In linea con il contesto il nostro consiglio è quello di scegliere un tavolino in legno invecchiato. Qualora aveste scelto un divano scuro vi consigliamo di optare per un modello vasto, magari posizionando un tappeto sotto il tavolino.

E se invece del divano vi proponessimo dei semplici pouf? Evitate dimensioni mini, tutto dev’essere proporzionato! Molte aziende propongono divani in ecopelle: un tavolino neutro è la soluzione giusta soprattutto dal punto di vista estetico e cromatico! Concludiamo con l’esporvi un complemento d’arredo sempre apprezzato dai nostri clienti: la dormeuse o la chaise longue. In questo caso valutate un tavolo classico, magari con piano in marmo e dalle dimensioni sostenute.

COME PROGETTARE IL BAGNO

Cari lettori del blog di Pasquale Oliva arredamenti progettare un bagno richiede molta concentrazione sia per un’eventuale ristrutturazione o per una nuova realizzazione. Date a questa zona la stessa importanza degli altri ambienti della casa! Ecco qualche consiglio per non sbagliare!

  1. BUDGET: il primo passo è quello di considerare il budget a disposizione. Con un po’ di pazienza e di ricerca anche un budget non eccessivo garantisce un risultato finale soddisfacente.
  2. Individuiamo eventuali vincoli, a partire dai regolamenti comunali sino a considerare gli aspetti specifici dello spazio a disposizione. Una soluzione pratica che vi consigliamo è porre il box doccia o la vasca in corrispondenza della parete con la finestra. Se il ‘vincolo’ è la pianta stretta vi suggeriamo di aggiungere elementi decorativi (carta da parato, specchi …)
  3. Negli ultimi tempi si è diffusa la tendenza a sostituire le piastrelle con la pittura, una scelta efficace dal punto di vista estetico, un po’ meno per quanto riguarda la manutenzione e la praticità! Vi consigliamo una pittura a smalto!
  4. Qual è il materiale adeguato alle vostre esigenze per l’arredo del bagno? Dal legno alla ceramica, dalle resine al marmo, insieme troveremo la soluzione migliore! La ceramica, senza ombra di dubbio, è la più adatta in termini di rapporto qualità-prezzo-praticità.
  5. Da sottolineare è una corretta illuminazione; la zona del lavabo richiede un’illuminazione specifica; una luce centrale sarebbe l’ideale per un’atmosfera confortevole

Vi aspettiamo in negozio, progetteremo insieme un ineguagliabile bagno!

ERRORI DA EVITARE QUANDO SI PROGETTA UNA CUCINA

Senza ombra di dubbio la cucina è una delle zone principali della casa la quale richiede un’accurata progettazione e conoscenze specifiche. Perciò, attenzione, non sottovalutate alcuni aspetti fondamentali. Vi è mai capitato di voler ritornare indietro nel tempo a causa un errore commesso durante la progettazione? Ma quali sono i dettagli a cui fare attenzione? Abbiamo individuato otto errori più comuni, utili come promemoria per tutti coloro i quali hanno intenzione di progettare o ristrutturare la propria cucina!

 Illuminazione: l’impianto elettrico è uno dei punti sui quali sarà difficile porre rimedio qualora venissero commessi errori. La luce in cucina è fondamentale per la corretta illuminazione dei piani di lavoro. Evitate le luci indirizzate sulla testa, potremmo creare ombre col nostro stesso corpo. Ricorrete a faretti sottopensile, estremamente funzionali!

Prese della corrente a vista: la cucina è l’ambiente in cui sono presenti la maggior parte degli elettrodomestici. Prestate attenzione alle prese della corrente aggiuntive, quindi quelle relative ai piccoli elettrodomestici (microonde, frullatore, tostapane…). Vi suggeriamo attacchi pratici, ma non troppo evidenti.

Piano cottura a induzione: un errore comune è quello di adottare il piano a induzione senza assicurarci di avere un contatore elettrico adeguato. L’ideale sarebbe portare il contatore a 6kWh evitando così che la corrente possa saltare da un momento all’altro.

Paraschizzi con fughe: scegliere il paraschizzi di mattonelle rende più faticoso mantenere l’ordine e l’igiene della nostra cucina in quanto lo sporco tende a depositarsi tra le fughe delle mattonelle. Vi suggeriamo di optare per m il vetro o il quarzo, materiali resistenti a detergenti violenti e semplici da pulire.

Vasca grande o vaschette per il lavello?

Per un maggiore comfort, il nostro consiglio è quello di optare per un’unica vasca grande, soprattutto se disponiamo di una lavastoviglie. Qualora quest’ultima fosse piena, la vasca sarà utile per lavare le pentole rimanenti. In caso di necessità ricorrete a vasche ed accessori removibili!

Scomparti e divisori in tutti i cassetti

Evitiamo l’eccessiva divisione degli spazi, non riduciamo lo spazio a disposizione! Scomparti e divisori nei cassetti funzionano per le posate o piccoli accessori, negli altri casi meglio non inserirli.

Per ulteriori consigli, contattateci. Saremo felici di mostrarvi il nostro showroom.

LA SCELTA DEL TAVOLO

Cari lettori del blog di Pasquale Oliva Arredamenti scegliere il tavolo perfetto per la zona giorno è apparentemente semplice.

Il tavolo, rispetto ad altri arredi, ha un valore simbolico: è il fulcro intorno al quale si riunisce la famiglia. La forma del tavolo comunemente ricercata è quella rettangolare; tuttavia che sia ovale, quadrato o rotondo, ciò che va considerato è lo spazio in cui collocarlo. E’ importante che il tavolo occupi all’interno della stanza una posizione di rilievo ed allo stesso tempo che non sia d’intralcio. Valutate, dunque, oltre che l’estetica anche la praticità. Occhio agli abbinamenti! E’ fondamentale che il tavolo venga adattato allo stile della nostra abitazione! Venite a farci visita, il tavolo dei vostri sogni vi aspetta!