fbpx

Tag: cassetti

LA CAPPA GIUSTA PER OGNI CUCINA

Cari lettori del blog di Pasquale Oliva Arredamenti fondamentale quando si acquista una cucina, è la scelta della cappa. In commercio vi sono sono molteplici tipologie di cappe. Quale scegliere in termini di estetica e funzionalità? Scopriamolo insieme.

  • Le Cappe aspiranti sono indispensabili per una cucina con il piano cottura a gas. Se non è possibile installarla, optate per una cappa filtrante oppure a riciclo unita ad un ventilatore.
  • La Cappa filtrante è la soluzione adatta qualora non fosse possibile installare lo scarico dei fumi verso l’esterno; pertanto questa tipologia di cappa, grazie a un sistema di filtri, “pulisce” l’aria. Vi sono due tipi di filtri: ai carboni i quali vanno sostituiti più o meno ogni paio di mesi; o metallici: basterà lavarli in lavastoviglie o con detergenti adatti.
  • La Cappa attrezzata è la una soluzione pratica oltre che estetica. Potrete usufruirne per porre o appendere utensili vari in modo tale da avere tutto a portata di mano!
  • La Cappa ad incasso è ideale qualora aveste cucine di dimensioni ridotte in quanto hanno una forma piatta e lineare. Possono essere ad incasso o a semi incasso, aspiranti oltre che filtranti. Vi proponiamo di collocarla all’interno di un pensile per un look uniforme al resto della cucina.
  • La Cappa a parallelepipedo dall’alto è adatta per le cucine con isola. Data la velocità di aspirazione può presentare qualche rumore durante l’utilizzo. Tuttavia vi sono speciali protezioni insonorizzanti.
  • La cappa a ricircolo d’aria collocata al livello del top funziona con un filtro multifunzione che separa il grasso dalla condensa.

COMODINI

Un complemento d’arredo che non manca mai all’interno di una camera da letto è il COMODINO. In base a quelle che sono le esigenze personali ognuno può scegliere il modello adatto.

  • Lo Stile del Comodino

Ma come scegliere il comodino adeguato alle nostre camere da letto? Tutto dipende dalle proprie preferenze: c’è chi vuole rimanere sul tradizionale ,dunque abbinare il comodino al resto dell’arredo e chi invece intende scegliere uno stile sfizioso e particolare.  È importante, perciò, ricordare che con il comodino ci si può permettere di sbizzarrirsi in quanto aggiunge quel “quid” in più ad una camera.

  • L’altezza del comodino

E una volta scelto lo stile adatto per il proprio comodino bisogna porre l’attenzione sull’altezza di quest’ultimo. Infatti il comodino, affinché possa essere considerato perfetto dev’essere della medesima altezza del materasso. In tal modo questa altezza renderà i movimenti più semplici, beneficiando inoltre quella che è l’estetica della camera.

  • Spazio a disposizione

Un altro passo importante per la scelta del comodino è lo spazio che si ha a disposizione; dunque poter calcolare quali possano essere le dimensioni ritenute adeguate per la collocazione di tale arredo.

  • Misure del comodino

Per quanto riguarda le misure è difficile stabilire quali possano essere le dimensioni appropriate in quanto in commercio si trovano diversi modelli di comodini. Per quanto riguarda un generico comodino a forma rettangolare possiamo calcolare intorno ai 45-50 cm di larghezza, 30-40 cm di profondità, 40-50 cm di altezza. Chi non rientra in tali misure può allora scegliere un comodino che sia più alto rispetto alla norma e stretto. Chi invece non ha proprio lo spazio a disposizione è costretto ad optare per cassettoni sospesi al muro o ripiani sospesi. Chi invece possiede molto spazio all’interno della camera può semplicemente munirsi di comodini ampi e larghi.

Non vi resta che far visita al nostro showroom, vi aiuteremo a scegliere il comodino perfetto per la vostra camera da letto! Cosa aspettate?

ARMADI ALTERNATIVI

Cari lettori del blog di Pasquale Oliva Arredamenti, oggi parleremo di metodi alternativi per chi vive in un monolocale di dimensioni ridotte.

Molte volte chi si ritrova a vivere in un alloggio del genere non ha spazio a disposizione per ogni tipo di arredamento.
E’ per tale motivo che prenderemo in considerazione gli armadi, in quanto questi ultimi occupano una zona rilevante all’interno di una stanza! Diverse, infatti, sono le soluzioni, non solo pratiche ma anche molto eleganti, alle quali ricorrere per organizzare al meglio i vestiti.

Non vi sembra possibile tutto ciò? Iniziamo con alcuni esempi pratici allora!
Innanzitutto possiamo pensare a delle strutture componibili e modulari che si adattano in maniera facile all’altezza del soffitto così come alla lunghezza della parete.
Altro esempio pratico e di grande impatto è lo STAND. Un’alternativa a dir poco perfetta per quelli che sono ambienti piccoli, seconde case o situazioni di passaggio. Lo stand può essere arricchito aggiungendo, ad esempio, una lampada o altri oggetti di design con i quali valorizzare questo particolare armadio.
Oppure la scelta giusta potrebbe essere una straordinaria soluzione chic: attrezzare una parete con delle grucce. Le donne, invece, apprezzeranno l’effetto boutique che può essere ricreato semplicemente con delle pedane, sopra le quali poggiare le calzature e una sbarra d’acciaio tra due pareti che funga da stand per il resto dell’armadio. Ma non solo queste, tante altre possono essere le soluzioni per arredare in maniera fantasiosa e appropriata la vostra camera.

Vi aspettiamo in negozio. Alla prossima.

MENSOLE OVUNQUE

Cari lettori del blog di Pasquale Oliva arredamenti, è risaputo il fatto che i dettagli fanno la differenza!

Bene, oggi parliamo di mensole, le quali, se collocate nel giusto modo permettono di migliorare l’atmosfera dell’ambiente considerato. Scopriamo insieme come e dove posizionarle!

Un lungo corridoio stretto può ospitare oltre a quadri e stampe, delle mensole su cui poggiare, ad esempio, una collezione di oggetti. Per gli amanti dell’area kitchen, una mensola si rivela perfetta come piano d’appoggio per aromi e spezie. Una mensola risulta, inoltre, molto pratica per riporre diversi tipi di oggetti (sveglia, occhiali…), se viene posta di fianco a letto. Qualora all’interno delle vostre stanze ci fossero angoli sghembi, quale soluzione migliore se non le mensole, utili per nasconderli.
ORDINE E ARMONIA! Per un bagno più funzionale, vi suggeriamo di riempire lo spazio sopra il wc attraverso una mensola da utilizzare come portasciugamano. Per gli amanti della lettura e dei viaggi, possono essere utilizzate per esporre libri o come porta cartoline. Conferiranno all’ambiente colore ed ispirazione!

Ma non è tutto! Per ulteriori consigli visitate il nostro showroom!

ERRORI DA EVITARE QUANDO SI PROGETTA UNA CUCINA

Senza ombra di dubbio la cucina è una delle zone principali della casa la quale richiede un’accurata progettazione e conoscenze specifiche. Perciò, attenzione, non sottovalutate alcuni aspetti fondamentali. Vi è mai capitato di voler ritornare indietro nel tempo a causa un errore commesso durante la progettazione? Ma quali sono i dettagli a cui fare attenzione? Abbiamo individuato otto errori più comuni, utili come promemoria per tutti coloro i quali hanno intenzione di progettare o ristrutturare la propria cucina!

 Illuminazione: l’impianto elettrico è uno dei punti sui quali sarà difficile porre rimedio qualora venissero commessi errori. La luce in cucina è fondamentale per la corretta illuminazione dei piani di lavoro. Evitate le luci indirizzate sulla testa, potremmo creare ombre col nostro stesso corpo. Ricorrete a faretti sottopensile, estremamente funzionali!

Prese della corrente a vista: la cucina è l’ambiente in cui sono presenti la maggior parte degli elettrodomestici. Prestate attenzione alle prese della corrente aggiuntive, quindi quelle relative ai piccoli elettrodomestici (microonde, frullatore, tostapane…). Vi suggeriamo attacchi pratici, ma non troppo evidenti.

Piano cottura a induzione: un errore comune è quello di adottare il piano a induzione senza assicurarci di avere un contatore elettrico adeguato. L’ideale sarebbe portare il contatore a 6kWh evitando così che la corrente possa saltare da un momento all’altro.

Paraschizzi con fughe: scegliere il paraschizzi di mattonelle rende più faticoso mantenere l’ordine e l’igiene della nostra cucina in quanto lo sporco tende a depositarsi tra le fughe delle mattonelle. Vi suggeriamo di optare per m il vetro o il quarzo, materiali resistenti a detergenti violenti e semplici da pulire.

Vasca grande o vaschette per il lavello?

Per un maggiore comfort, il nostro consiglio è quello di optare per un’unica vasca grande, soprattutto se disponiamo di una lavastoviglie. Qualora quest’ultima fosse piena, la vasca sarà utile per lavare le pentole rimanenti. In caso di necessità ricorrete a vasche ed accessori removibili!

Scomparti e divisori in tutti i cassetti

Evitiamo l’eccessiva divisione degli spazi, non riduciamo lo spazio a disposizione! Scomparti e divisori nei cassetti funzionano per le posate o piccoli accessori, negli altri casi meglio non inserirli.

Per ulteriori consigli, contattateci. Saremo felici di mostrarvi il nostro showroom.

CAMERETTE: CHE COLORE SCEGLIERE?

La cameretta non è solo il posto dove i bambini fanno sogni tranquilli ma il luogo dove trasformare i sogni in realtà. Vi aiuteremo a rendere unico questo ambiente! Occhio ai colori, giocano un ruolo fondamentale! Le giuste tonalità sapranno suscitare felicità e meraviglia.

Quali scegliere? Questa scelta va fatta principalmente in relazione al sesso del bambino. I colori giusti per un maschietto sono l’azzurro, il verde, il giallo; il rosa il viola ma anche i colori neutri per le femminucce. Il nostro consiglio è quello di abbinare pareti e complementi inserendo degli spazi nitidi al fine di dare luminosità all’ambiente. Un’alternativa ai colori potrebbe essere la scelta di dipinti, poster, stickers. Date spazio all’inventiva e non tralasciate i desideri dei vostri piccoli qualora non fossero bebè! Vi aspettiamo!

IDEE SALVASPAZIO PER CAMERE DA LETTO

Spazi piccoli, ma esigenze grandi? Cari lettori del blog di Pasquale Oliva arredamenti, la camera da letto è lo specchio della nostra personalità, ma il più delle volte risulta difficile tenerla in ordine, soprattutto se lo spazio a disposizione è ridotto. Ecco dei consigli utili e trucchi facili per ottimizzare la vostra camera.

Se desiderate avere una camera spaziosa e i vostri spazi sono ridotti potete optare per un letto a scomparsa. Questa tipologia di letto è molto apprezzata proprio per la loro particolare versatilità; quando non si utilizza basta piegarlo contro la parete! In commercio vi sono molteplici modelli in grado di trasformarsi in divani, librerie, superfici lisce.

Straordinario, vero?  Tuttavia, siamo proprio sicuri che il letto sia indispensabile? In Oriente si utilizza moltissimo il futon. Di cosa si tratta? Entriamo nel dettaglio. Il futon è un materassino leggero di spessore 5-10 cm costituito da morbidi strati di tessuto il quale al mattino viene riposto nell’armadio mentre la sera viene appoggiato su dei tappeti detti tatami.

Non avete abbastanza spazio tra il letto e l’armadio per posizionare il comodino? Vi suggeriamo di utilizzare delle mensole collegate alla tastiera del letto. Di certo una soluzione pratica ma che richiede il lavoro di un progettista! Per organizzare al meglio tutti gli spazi l’ideale sarebbe creare strutture su misura, basti pensare che con la struttura ponte si recuperano circa 60 cm di profondità incassando parzialmente il letto.

Al fine di evitare un’atmosfera opprimente vi consigliamo di aggiungere mensole e cubi per la disposizione di ulteriori oggetti ornamentali. Vi aspettiamo in negozio per approfondire l’argomento!

IDEE SALVASPAZIO PER CAMERETTE

Cari lettori del blog di Pasquale Oliva arredamenti, molti genitori si chiedono quale sia la soluzione ideale per valorizzare la cameretta dei bambini al fine di renderla confortevole e funzionale.

Bene oggi ci dedicheremo alle necessità dei più piccoli mostrandovi alcuni pratici consigli.
Cosa ne pensate dei gradini contenitori? Lo spazio fra i gradini può essere sfruttato per ospitare pratici cassetti. Possono essere realizzati su misura al fine di ottimizzare lo spazio a disposizione. Non vi sembra un’idea brillante?

Un’altra soluzione perfetta qualora aveste una cameretta di dimensioni ridotte sarebbe il letto a castello posizionando la scaletta sul lato opposto rispetto a quello dove c’è il letto più basso. Sulla base della struttura, inoltre, possiamo ricavare dei vani contenitori o delle pratiche mensole.

Passiamo alla parete attrezzata smart, indubbiamente perfetta per sfruttare lo spazio in altezza. E sapete perché? Può accogliere due letti ad altezze differenti così da assicurare la massima autonomia. Potrete anche aggiungere un armadio con cassetti sotto il letto o gradini che si aprono. E se vi parlassimo del letto a ribalta? Non sottovalutate la possibilità di due letti a ribalta indipendenti qualora aveste una stanza stretta e lunga!

COME ILLUMINARE UNA CUCINA.

Cari lettori del blog di Pasquale Oliva arredamenti oggi parliamo dell’area kitchen del nostro showroom. Nel dettaglio ci concentriamo sulle idee d’illuminazione di quest’area le quali prevedono metodi innovativi sia dal punto di vista estetico che funzionale.

Ecco qualche consiglio.
L’illuminazione del bancone di cucina è fondamentale essendo una zona di lavoro domestico pertanto vi proponiamo di scegliere sorgenti luminose di qualità. EVITATE le luci inclini al giallo o all’arancione (temperatura calda) o al blu (temperatura fredda). Vi starete chiedendo: perché? Senza dubbio potrebbero alterare il colore dei cibi e rendere difficile la preparazione dei piatti. Per la parte superiore, invece, pensiamo a delle luci sotto i pensili, così da avere un’illuminazione diretta e lineare. In queste circostanze le luci al led, dal gusto ultramoderno e particolarmente scenografico oltre che funzionali, saranno di grande aiuto.

La stessa tecnologia può essere applicata per illuminare l’interno di cassetti e pensili. Per la loro alimentazione l’ideale sarebbe predisporre un collegamento elettrico dietro basi e pensili in fase di progettazione, altrimenti si può cercare di utilizzare una presa tra quelle già presenti. Come valorizzare il tavolo? La soluzione perfetta sarebbe proiettare sulla superficie una luce soft. Vi aspettiamo per approfondire l’argomento! Saremo felici di poter soddisfare ogni vostro bisogno!

CUCINA SEMPRE IN ORDINE

Cari lettori di Pasquale Oliva arredamenti, oggi parliamo di cucina e di come renderla un posto estremamente ordinato. Dunque quali sono  gli escamotage? Scopriamoli insieme.

In primis tralasciamo qualsiasi tipo di oggetto appoggiato sul piano di lavoro (spugne e panni bagnati che sporcano il lavello). Dove collocarli? E ‘possibile utilizzare dei semplici ma efficaci contenitori o applicare sulle ante delle mensole facendo attenzione a non occupare eccessivamente lo spazio a disposizione. Entriamo nel dettaglio. Lavello sempre pulito? Sostituite il vecchio rubinetto con uno più moderno, estraibile e a doccetta. Sarà più semplice e rapido lavare anche gli angoli più distanti.  Non gradite le cappe situate sopra i fuochi e detestate gli odori? Quale soluzione migliore se non quella di una cappa a comparsa? A differenza delle cappe tradizionali hanno dimensioni ridotte ma sono estremamente funzionali. Puntiamo ora l’attenzione sulle prese per la corrente nascoste, ideali per piccoli elettrodomestici che ingombrano il piano di lavoro. E’ possibile , in fase di progettazione ,nascondere le prese nei cassetti. Un altro espediente da valutare, durante la progettazione, sono le prese a scomparsa utili quando il piano di lavoro della cucina diventa pure il piano di appoggio per strumenti di lavoro. E gli strofinacci? Di certo antiestetici, rovinerebbero l’atmosfera della zona. Vi proponiamo di disporli in un’anta scorrevole collocata accanto al lavello in modo da averli sempre a disposizione. Concludiamo con le scope. Anche quest’ultime possono essere riposte in un’anta scorrevole della cucina.