fbpx

Tag: figli

COME REALIZZARE UN SOPPALCO

Cari lettori del blog di Pasquale Oliva Arredamenti spesso durante la progettazione delle vostre abitazioni abbiamo riscontrato la necessità di realizzare un soppalco, soprattutto se si vi sono soffitti molto alti. La normativa relativa ai soppalchi dice:

  1. La profondità minima di un soppalco abitabile deve essere di 180 cm.
  2. La superficie del nuovo soppalco non deve superare 1/3 di quella dell’intera stanza.
  3. La superficie finestrata deve essere 1/8 della superficie dell’intero ambiente, soppalco compreso per una giusta illuminazione.
  4. Il soppalco deve essere provvisto di un parapetto di altezza maggiore a 100 cm, per ovvie ragioni di sicurezza.
  5. Sopra e sotto il soppalco dev’esserci un’altezza maggiore o uguale a 210 cm.

Dopo aver valutato le nozioni base, vi ricordiamo che un soppalco è una stanza all’interno di un’altra stanza, pertanto aumenta il valore immobiliare dell’abitazione. Rivolgetevi ad un tecnico di fiducia! Quale materiale scegliere? Soppalco in legno, in metallo o in muratura? Quale stile scegliere? Come arredarlo?

Inutile che vi dica a chi rivolgervi, Pasquale Oliva arredamenti saprà come soddisfarvi! Vi aspettiamo!!

IL DIVANO GIUSTO PER VOI

Il divano è il protagonista della vostra living room, pertanto non sottovalutate questa scelta!

Per quanto riguarda le tonalità, il nostro consiglio è quello di optare per colori che siano in linea con quelli della stanza considerata. Per coloro che amano uno stile eclettico, vi suggeriamo di utilizzare materiali ricercati quali ottone, oro, velluto o marmo al fine di creare una meravigliosa atmosfera! Per gli amanti dello stile shabby-chic il nostro consiglio è quello di combinare modelli, e stili limitandovi alla scelta di un solo colore nelle sue molteplici sfumature.

Non osate troppo! Fondamentale è la scelta di un tema principale! Nella valutazione degli accessori vi proponiamo colori neutri in modo tale da non appesantire lo spazio. Cosa sarebbe un divano senza i suoi cuscini? Di certo sono elementi decorativi che fanno la differenza! Divano letto? Divano angolare? Divano componibile? Divano tondo con bracciolo alto o basso? Scoprite in negozio la vasta gamma di divani a vostra disposizione! Vi apettiamo!

CUSCINI

Cari amici del blog di Pasquale Oliva arredamenti, la salute viene al primo posto e perciò oggi parliamo del cuscino.

Un buon cuscino deve sostenere la testa, il collo contribuendo a mantenere la colonna vertebrale nella posizione corretta.
In primis la lunghezza del cuscino dev’essere almeno di un metro così da adattarsi alla grandezza delle spalle.

Premesso che il cuscino perfetto non esiste, vi mostriamo qualche dritta.
La scelta del cuscino va fatta in relazione alla posizione che assumiamo quando dormiamo e alle nostre caratteristiche fisiche. In commercio ve ne sono tantissimi, adatti a tutte le esigenze e necessità: da quelli in piumino e piuma a quelli in memory foam oppure in poliestere.

Esistono, inoltre, diversi materiali: fibra sintetica, fibra di cellulosa, cotone, pail, lana o piuma d’oca.
I cuscini sintetici sono facili da pulire e sono caratterizzati da una morbida imbottitura; i cuscini in piuma sono soffici e contrastano l’umidità; Per gli amanti del benessere vi consigliamo dei cuscini ortopedici caratterizzati da tantissimi rivestimenti. Per una maggiore igiene vi proponiamo i guanciali in lattice; per una maggiore freschezza, i cuscini in gel. Per chi è in attesa vi consigliamo i cuscini antisoffocamento. Una meravigliosa novità per voi mamme sono i cuscini che s’illuminano al buio. Approfittatene, vi aspettiamo in negozio!

TIPI DI PITTURE PER INTERNI

Cari lettori del blog di Pasquale Oliva Arredamenti, le ultime tendenze hanno ribaltato il concetto delle pareti neutre trasformandole in accurati sfondi da valorizzare con vari artifici. Un’idea brillante per rendere la nostra abitazione unica e suggestiva.

Siete curiosi? Approfondiamo insieme l’argomento.
Una vernice che richiama i metalli preziosi sarebbe sicuramente gradita da coloro che amano ambienti chic che non passerebbero inosservati! In commercio vi sono moltissimi prodotti in grado di replicare, ad esempio, la brillantezza dell’oro e dell’argento. Ideale per una parete di una cameretta!

Mentre, sarebbe perfetto per il bagno ricreare l’effetto marmo. Come? Grazie all’intramontabile stucco veneziano! Il progresso tecnologico ha fatto si che questo materiale sia molto più resistente e semplice da applicare. Sarà la tendenza industrial-chic o il trend dei rivestimenti raw style ma la pittura effetto cemento è diventata un vero must per decorare le pareti di casa e dare personalità ad uni spazio contemporaneo. Riproduce in maniera estremamente fedele l’effetto materico e i colori del materiale. Sarebbe perfetto per la zona giorno!

E se vi parlassimo di tessuti? Rivestire le pareti di tessuto decorativo può essere una soluzione d’arredo accattivante. Potete creare un forte impatto scenico grazie alle infinite possibilità di colori e texture! Vi suggeriamo anche una vernice che riproduca la morbidezza della pelle scamosciata o del velluto. Dulcis in fundo per una superficie semplice e naturale vi parliamo di pitture in pasta a base minerale con pigmenti terrosi: il richiamo alla natura attraverso la pittura.

Vi aspettiamo in negozio per ulteriori consigli!

LA POLTRONA CHE TI ABBRACCIA

Cari lettori del blog di Pasquale Oliva Arredamenti avete mai sentito parlare di Free Hug Sofa?

Una poltrona innovativa, che ti abbraccia e ti scalda tra le sue soffici braccia. La sensazione che tutti desidererebbero dopo una lunga e faticosa giornata di lavoro. Free Hug Sofa si ispira agli orsacchiotti e bambole di peluche, un divano dalle facili coccole progettato da una deisIgner coreana, Eun Kyoung.

Insomma, la poltrona dei sogni! E’ riuscita a conquistare la scena! La designer nella progettazione di questa speciale poltrona è stata ispirata dal caldo abbraccio della sorella con il figlio ricordando di quanto fosse piacevole sentirsi protetti da qualcuno. Tuttavia potete godere di questa poltrona per gustare un tè, leggere un libro o per schiacciare un pisolino. In Italia non è ancora in commercio, vi terremo aggiornati! Free Hugs per tutti voi!

 

CAMERETTE: CHE COLORE SCEGLIERE?

La cameretta non è solo il posto dove i bambini fanno sogni tranquilli ma il luogo dove trasformare i sogni in realtà. Vi aiuteremo a rendere unico questo ambiente! Occhio ai colori, giocano un ruolo fondamentale! Le giuste tonalità sapranno suscitare felicità e meraviglia.

Quali scegliere? Questa scelta va fatta principalmente in relazione al sesso del bambino. I colori giusti per un maschietto sono l’azzurro, il verde, il giallo; il rosa il viola ma anche i colori neutri per le femminucce. Il nostro consiglio è quello di abbinare pareti e complementi inserendo degli spazi nitidi al fine di dare luminosità all’ambiente. Un’alternativa ai colori potrebbe essere la scelta di dipinti, poster, stickers. Date spazio all’inventiva e non tralasciate i desideri dei vostri piccoli qualora non fossero bebè! Vi aspettiamo!

IDEE SALVASPAZIO PER CAMERETTE

Cari lettori del blog di Pasquale Oliva arredamenti, molti genitori si chiedono quale sia la soluzione ideale per valorizzare la cameretta dei bambini al fine di renderla confortevole e funzionale.

Bene oggi ci dedicheremo alle necessità dei più piccoli mostrandovi alcuni pratici consigli.
Cosa ne pensate dei gradini contenitori? Lo spazio fra i gradini può essere sfruttato per ospitare pratici cassetti. Possono essere realizzati su misura al fine di ottimizzare lo spazio a disposizione. Non vi sembra un’idea brillante?

Un’altra soluzione perfetta qualora aveste una cameretta di dimensioni ridotte sarebbe il letto a castello posizionando la scaletta sul lato opposto rispetto a quello dove c’è il letto più basso. Sulla base della struttura, inoltre, possiamo ricavare dei vani contenitori o delle pratiche mensole.

Passiamo alla parete attrezzata smart, indubbiamente perfetta per sfruttare lo spazio in altezza. E sapete perché? Può accogliere due letti ad altezze differenti così da assicurare la massima autonomia. Potrete anche aggiungere un armadio con cassetti sotto il letto o gradini che si aprono. E se vi parlassimo del letto a ribalta? Non sottovalutate la possibilità di due letti a ribalta indipendenti qualora aveste una stanza stretta e lunga!

TV IN CAMERETTA SI O NO?

Cari lettori del blog di Pasquale Oliva arredamenti, oggi partiamo con una domanda apparentemente semplice: TV in cameretta oppure no? Non è semplice dare una risposta in quanto è un argomento che il più delle volte divide genitori e figli.  Qualora, quindi, optaste di porre una tv nella cameretta vi mostriamo alcune linee guida per integrarla al meglio nell’ambiente e, allo stesso tempo, evitare che se ne abusi. Partiamo dal mascherare lo schermo nero il quale, sicuramente, non è in sintonia con le tonalità della cameretta. Il nostro consiglio è quello di servirsi di cornici di peluche. In commercio se ne trovano tantissime di forme e colori differenti. Indubbiamente la tv è uno strumento che favorisce l’inerzia, la sedentarietà. Vi starete chiedendo: come combatterla? Date spazio alla fantasia ed immaginate di inserire dei giochi che stimolano il movimento. Inoltre al fine di evitare distrazioni durante lo studio è giusto collocare la tv alle nostre spalle quando si è seduti alla scrivania. Non ricorrete alla tv quando si è annoiati, NO alla tv in sottofondo. Il nostro suggerimento è quello di individuare gli orari specifici in cui vengano trasmessi programmi validi e adatti all’età dei vostri figli, lasciandola spenta il resto della giornata. Dulcis in fundo, un divano per guardare la tv in compagnia ideale per trascorrere momenti unici con i vostri figli.