fbpx

Tag: libreria

COMODINI

Un complemento d’arredo che non manca mai all’interno di una camera da letto è il COMODINO. In base a quelle che sono le esigenze personali ognuno può scegliere il modello adatto.

  • Lo Stile del Comodino

Ma come scegliere il comodino adeguato alle nostre camere da letto? Tutto dipende dalle proprie preferenze: c’è chi vuole rimanere sul tradizionale ,dunque abbinare il comodino al resto dell’arredo e chi invece intende scegliere uno stile sfizioso e particolare.  È importante, perciò, ricordare che con il comodino ci si può permettere di sbizzarrirsi in quanto aggiunge quel “quid” in più ad una camera.

  • L’altezza del comodino

E una volta scelto lo stile adatto per il proprio comodino bisogna porre l’attenzione sull’altezza di quest’ultimo. Infatti il comodino, affinché possa essere considerato perfetto dev’essere della medesima altezza del materasso. In tal modo questa altezza renderà i movimenti più semplici, beneficiando inoltre quella che è l’estetica della camera.

  • Spazio a disposizione

Un altro passo importante per la scelta del comodino è lo spazio che si ha a disposizione; dunque poter calcolare quali possano essere le dimensioni ritenute adeguate per la collocazione di tale arredo.

  • Misure del comodino

Per quanto riguarda le misure è difficile stabilire quali possano essere le dimensioni appropriate in quanto in commercio si trovano diversi modelli di comodini. Per quanto riguarda un generico comodino a forma rettangolare possiamo calcolare intorno ai 45-50 cm di larghezza, 30-40 cm di profondità, 40-50 cm di altezza. Chi non rientra in tali misure può allora scegliere un comodino che sia più alto rispetto alla norma e stretto. Chi invece non ha proprio lo spazio a disposizione è costretto ad optare per cassettoni sospesi al muro o ripiani sospesi. Chi invece possiede molto spazio all’interno della camera può semplicemente munirsi di comodini ampi e larghi.

Non vi resta che far visita al nostro showroom, vi aiuteremo a scegliere il comodino perfetto per la vostra camera da letto! Cosa aspettate?

ARREDARE IN LEGNO, WESTERN / COUNTRY, SHABBY E RUSTICO

Arredare significa esprimere la propria personalità, il proprio modo di vivere. L’arredamento è lo specchio di ciò che noi siamo!
Per gli amanti dello stile rustico e dei famosi film West americani vi proponiamo lo stile WESTERN, molto ricercato in Italia per la creazione di cucine rustiche, tavernette, pub. Legno, tartan e tonalità che ricordano la ricca vegetazione delle campagne inglesi, rappresentano guidelines costanti.
Il legno nelle sue sfumature può conferire un tocco moderno ed allo stesso tempo vintage all’ambiente. L’accostamento giusto di tessuti a quadri e coperte che rivestano divani e poltrone, renderà tutto perfetto ed in linea con lo stile Western! Potrete ricreare al meglio la giusta ambientazione con l’aggiunta di oggetti e dettagli vari!
Facciamo un salto nel passato! Vi aspettiamo in negozio

COME SCEGLIERE IL SOGGIORNO PERFETTO

Cari lettori del blog di Pasquale Oliva Arredamenti, in questo articolo parleremo del soggiorno.

É l’ambiente in cui accogliamo amici e parenti e dove trascorriamo più tempo, semplicemente il cuore della casa pertanto la zona più difficile da arredare, e per questo oggi vi daremo qualche consiglio per ottimi risultati.

Il modo migliore per iniziare ad arredare il vostro soggiorno è scegliere il tappeto.
Delimita lo spazio in cui andremo a posizionare gli arredi accessori, inoltre può essere considerato come riferimento per l’arredo che lo circonda. É consigliabile scegliere un tappeto grande che doni importanza alla zona e per far si che gli ospiti vi poggino sopra i piedi.

Il secondo passo è l’acquisto del divano che definisce in modo decisivo l’arredamento.
Bisogna in primo luogo misurare lo spazio poiché il divano sia in proporzione alla stanza. Evitate modelli oversize anche in spazi molto grandi e scegliete come alternativa due divani più piccoli. Se questa è stata la vostra scelta si può completare il soggiorno con poltrone o sedie, sostanzialmente sedute pratiche. Nel caso in cui lo spazio non abbonda si può optare per delle poltroncine o delle sedie prese da arredi di famiglia per vivacizzare il tutto.

Quello che non deve assolutamente mancare in un soggiorno è il tavolino, dona personalità all’atmosfera.
I consigli necessari sono: selezionare un modello in pendant con il resto del salotto o che in alternativa spezzi con esso. Un modello basso sarà pratico per eventuali libri, vasi e altro. Se un solo tavolino centrale non vi soddisfa potete aggiungere uno, o magari due, tavolini laterali affiancati al divano. Sono utili per sostenere lampade, importanti per l’illuminazione della stanza, inoltre accompagnate da piantine e altri oggetti aggiungono charme all’arredamento.

Per completare il tutto fornitevi di quadri e fotografie considerando sempre le dimensioni dell’ambiente e i colori.
Le tende hanno un valore estetico molto importante, va ricordato però che siano in sintonia con l’arredamento.
Per concludere con stile il vostro soggiorno aggiungete cuscini, vasi e soprammobili.

Per concludere apriamo una piccola parentesi tutta Green: le piante sono un elemento vivo e sarà molto semplice scegliere quelle che fanno al caso vostro. Attenzione a riservare loro la giusta collocazione e a prendervene cura.

Il soggiorno dei vostri sogni solo da Pasquale Oliva arredamenti! Vi aspettiamo!!

COMPLEMENTI D’ARREDO EVERGREEN

Cari amici e amiche di Pasquale Oliva Arredamenti oggi parliamo di complementi d’arredo evergreen, elementi intramontabili di cui con ci stancheremo mai. Ecco la lista dei desideri.

  • La consolle, decisamente funzionale; un accessorio di stile salvaspazio che non passerà mai di moda. Potrete scegliere tra vari materiali, colori e forme in linea con lo stile della vostra abitazione. E’ in grado di arredare diverse zone, dal corridoio al soggiorno!
  • Carrello bar; il fascino vintage che caratterizza questo complemento è irresistibile! Solitamente viene posto in un angolo del salone e nonostante ciò non perde affatto il suo valore. Che stile preferite? Moderno, minimal o pluridecorato?
  • La lampada da terra, detta anche piantana è un vero must nelle case tradizionali. Nel corso degli anni sono stati realizzati modelli all’avanguardia e attuali! Questo complemento trova spazio nel salotto di fianco ad una poltrona o in uno studio.
  • Che sia in vetro o in marmo, che abbia una tonalità chiara o scura, il tavolo rotondo è un complemento d’arredo senza tempo. Può essere accostato a sedute informali o comode poltroncine; in mancanza di spazio è la soluzione più intelligente!

Ma non è tutto! Specchi in stile retrò, sgabelli, pouf, poltrone e tanti altri! Non vi resta che far visita al nostro showroom!

COME ARREDARE CON LA MADIA

La madia viene considerata un arredo che può essere aggiunto in numerose aree della casa, ovviamente in base alla funzione che essa svolgerà.

Quest’ultima mantiene, nonostante gli anni, la sua forma bassa e allungata in maniera orizzontale; ma al contrario di quanto avveniva in passato (poiché veniva usata come dispensa) ora la si ritrova utilizzata in altri contesti, rivestendo svariate funzioni.

Viene utilizzata maggiormente in soggiorno come base per la tv, in quanto rende l ‘ambiente più moderno oppure come mobile nella zona d’ingresso della casa o nelle camere da letto.

MENSOLE OVUNQUE

Cari lettori del blog di Pasquale Oliva arredamenti, è risaputo il fatto che i dettagli fanno la differenza!

Bene, oggi parliamo di mensole, le quali, se collocate nel giusto modo permettono di migliorare l’atmosfera dell’ambiente considerato. Scopriamo insieme come e dove posizionarle!

Un lungo corridoio stretto può ospitare oltre a quadri e stampe, delle mensole su cui poggiare, ad esempio, una collezione di oggetti. Per gli amanti dell’area kitchen, una mensola si rivela perfetta come piano d’appoggio per aromi e spezie. Una mensola risulta, inoltre, molto pratica per riporre diversi tipi di oggetti (sveglia, occhiali…), se viene posta di fianco a letto. Qualora all’interno delle vostre stanze ci fossero angoli sghembi, quale soluzione migliore se non le mensole, utili per nasconderli.
ORDINE E ARMONIA! Per un bagno più funzionale, vi suggeriamo di riempire lo spazio sopra il wc attraverso una mensola da utilizzare come portasciugamano. Per gli amanti della lettura e dei viaggi, possono essere utilizzate per esporre libri o come porta cartoline. Conferiranno all’ambiente colore ed ispirazione!

Ma non è tutto! Per ulteriori consigli visitate il nostro showroom!

CAMERETTE: CHE COLORE SCEGLIERE?

La cameretta non è solo il posto dove i bambini fanno sogni tranquilli ma il luogo dove trasformare i sogni in realtà. Vi aiuteremo a rendere unico questo ambiente! Occhio ai colori, giocano un ruolo fondamentale! Le giuste tonalità sapranno suscitare felicità e meraviglia.

Quali scegliere? Questa scelta va fatta principalmente in relazione al sesso del bambino. I colori giusti per un maschietto sono l’azzurro, il verde, il giallo; il rosa il viola ma anche i colori neutri per le femminucce. Il nostro consiglio è quello di abbinare pareti e complementi inserendo degli spazi nitidi al fine di dare luminosità all’ambiente. Un’alternativa ai colori potrebbe essere la scelta di dipinti, poster, stickers. Date spazio all’inventiva e non tralasciate i desideri dei vostri piccoli qualora non fossero bebè! Vi aspettiamo!

IDEE SALVASPAZIO PER CAMERE DA LETTO

Spazi piccoli, ma esigenze grandi? Cari lettori del blog di Pasquale Oliva arredamenti, la camera da letto è lo specchio della nostra personalità, ma il più delle volte risulta difficile tenerla in ordine, soprattutto se lo spazio a disposizione è ridotto. Ecco dei consigli utili e trucchi facili per ottimizzare la vostra camera.

Se desiderate avere una camera spaziosa e i vostri spazi sono ridotti potete optare per un letto a scomparsa. Questa tipologia di letto è molto apprezzata proprio per la loro particolare versatilità; quando non si utilizza basta piegarlo contro la parete! In commercio vi sono molteplici modelli in grado di trasformarsi in divani, librerie, superfici lisce.

Straordinario, vero?  Tuttavia, siamo proprio sicuri che il letto sia indispensabile? In Oriente si utilizza moltissimo il futon. Di cosa si tratta? Entriamo nel dettaglio. Il futon è un materassino leggero di spessore 5-10 cm costituito da morbidi strati di tessuto il quale al mattino viene riposto nell’armadio mentre la sera viene appoggiato su dei tappeti detti tatami.

Non avete abbastanza spazio tra il letto e l’armadio per posizionare il comodino? Vi suggeriamo di utilizzare delle mensole collegate alla tastiera del letto. Di certo una soluzione pratica ma che richiede il lavoro di un progettista! Per organizzare al meglio tutti gli spazi l’ideale sarebbe creare strutture su misura, basti pensare che con la struttura ponte si recuperano circa 60 cm di profondità incassando parzialmente il letto.

Al fine di evitare un’atmosfera opprimente vi consigliamo di aggiungere mensole e cubi per la disposizione di ulteriori oggetti ornamentali. Vi aspettiamo in negozio per approfondire l’argomento!

MENSOLE A CUBO

Cari lettori del blog di Pasquale Oliva Arredamenti rivolgiamo l’attenzione alla tendenza del momento: la mensola a cubo. Quali sono i vantaggi? Sicuramente la stabilità! Potrete realizzare composizioni che arrivino fino al soffitto collocando i cubi l’uno sull’altro. Non finisce qui! Le mensole a cubo possono essere impiegate come libreria, pensile da cucina o comodino.  L’ideale per una libreria sarebbe alternare mensole a cubo rettangolari e quadrate di colori differenti. Qualora invece voleste utilizzarle come comodino è bene che venga posizionato all’altezza del letto al fine di un maggior comfort. E se vi proponessimo di  rivestire il cubo con dei découpage? Un’idea brillante! Ma non è tutto! Vi aspettiamo in negozio per altri suggerimenti!