fbpx

Tag: muri

LA CAPPA GIUSTA PER OGNI CUCINA

Cari lettori del blog di Pasquale Oliva Arredamenti fondamentale quando si acquista una cucina, è la scelta della cappa. In commercio vi sono sono molteplici tipologie di cappe. Quale scegliere in termini di estetica e funzionalità? Scopriamolo insieme.

  • Le Cappe aspiranti sono indispensabili per una cucina con il piano cottura a gas. Se non è possibile installarla, optate per una cappa filtrante oppure a riciclo unita ad un ventilatore.
  • La Cappa filtrante è la soluzione adatta qualora non fosse possibile installare lo scarico dei fumi verso l’esterno; pertanto questa tipologia di cappa, grazie a un sistema di filtri, “pulisce” l’aria. Vi sono due tipi di filtri: ai carboni i quali vanno sostituiti più o meno ogni paio di mesi; o metallici: basterà lavarli in lavastoviglie o con detergenti adatti.
  • La Cappa attrezzata è la una soluzione pratica oltre che estetica. Potrete usufruirne per porre o appendere utensili vari in modo tale da avere tutto a portata di mano!
  • La Cappa ad incasso è ideale qualora aveste cucine di dimensioni ridotte in quanto hanno una forma piatta e lineare. Possono essere ad incasso o a semi incasso, aspiranti oltre che filtranti. Vi proponiamo di collocarla all’interno di un pensile per un look uniforme al resto della cucina.
  • La Cappa a parallelepipedo dall’alto è adatta per le cucine con isola. Data la velocità di aspirazione può presentare qualche rumore durante l’utilizzo. Tuttavia vi sono speciali protezioni insonorizzanti.
  • La cappa a ricircolo d’aria collocata al livello del top funziona con un filtro multifunzione che separa il grasso dalla condensa.

ARREDARE IN LEGNO, WESTERN / COUNTRY, SHABBY E RUSTICO

Arredare significa esprimere la propria personalità, il proprio modo di vivere. L’arredamento è lo specchio di ciò che noi siamo!
Per gli amanti dello stile rustico e dei famosi film West americani vi proponiamo lo stile WESTERN, molto ricercato in Italia per la creazione di cucine rustiche, tavernette, pub. Legno, tartan e tonalità che ricordano la ricca vegetazione delle campagne inglesi, rappresentano guidelines costanti.
Il legno nelle sue sfumature può conferire un tocco moderno ed allo stesso tempo vintage all’ambiente. L’accostamento giusto di tessuti a quadri e coperte che rivestano divani e poltrone, renderà tutto perfetto ed in linea con lo stile Western! Potrete ricreare al meglio la giusta ambientazione con l’aggiunta di oggetti e dettagli vari!
Facciamo un salto nel passato! Vi aspettiamo in negozio

COME REALIZZARE UN SOPPALCO

Cari lettori del blog di Pasquale Oliva Arredamenti spesso durante la progettazione delle vostre abitazioni abbiamo riscontrato la necessità di realizzare un soppalco, soprattutto se si vi sono soffitti molto alti. La normativa relativa ai soppalchi dice:

  1. La profondità minima di un soppalco abitabile deve essere di 180 cm.
  2. La superficie del nuovo soppalco non deve superare 1/3 di quella dell’intera stanza.
  3. La superficie finestrata deve essere 1/8 della superficie dell’intero ambiente, soppalco compreso per una giusta illuminazione.
  4. Il soppalco deve essere provvisto di un parapetto di altezza maggiore a 100 cm, per ovvie ragioni di sicurezza.
  5. Sopra e sotto il soppalco dev’esserci un’altezza maggiore o uguale a 210 cm.

Dopo aver valutato le nozioni base, vi ricordiamo che un soppalco è una stanza all’interno di un’altra stanza, pertanto aumenta il valore immobiliare dell’abitazione. Rivolgetevi ad un tecnico di fiducia! Quale materiale scegliere? Soppalco in legno, in metallo o in muratura? Quale stile scegliere? Come arredarlo?

Inutile che vi dica a chi rivolgervi, Pasquale Oliva arredamenti saprà come soddisfarvi! Vi aspettiamo!!

UNA CAMERETTA GRIGIA

Cari lettori del blog di Pasquale Oliva Arredamenti, oggi ci concentriamo sull’area delle camerette per bambini presenti nel nostro showroom!

Lasciamoci così ispirare da un colore molto particolare ovvero il GRIGIO. Il colore a primo impatto può sembrare smorto ma non bisogna farsi ingannare dalle apparenze, poiché quest’ultima è una tonalità considerata molto elegante ma soprattutto versatile per ogni età!

Ecco allora alcuni pratici esempi di accostamenti di questo colore.
Un vero e proprio classico può essere considerato l’abbinamento con legno e magnolia al quale viene accostata una qualsiasi tonalità di grigio in maniera da rendere l’ambiente elegante e raffinato. Un’altra variante è caratterizzata dall’accostamento del grigio a bianco e panna, colori semplici ma che donano freschezza e fascino alla stanza. Non è da sottovalutare il grigio nella sua variante color cenere al quale possono essere accostati colori pastello quali azzurro, rosa, lilla ma anche colori più accesi come l’arancione e così via… in modo tale da rendere la camera multicolore. In tal modo non sembrerà di trovarsi in una stanzetta per bambini ma in quella di un giovane adulto!

Allora, soddisfatti? Per maggiori curiosità vi aspettiamo presso il nostro showroom!!

ARMADI ALTERNATIVI

Cari lettori del blog di Pasquale Oliva Arredamenti, oggi parleremo di metodi alternativi per chi vive in un monolocale di dimensioni ridotte.

Molte volte chi si ritrova a vivere in un alloggio del genere non ha spazio a disposizione per ogni tipo di arredamento.
E’ per tale motivo che prenderemo in considerazione gli armadi, in quanto questi ultimi occupano una zona rilevante all’interno di una stanza! Diverse, infatti, sono le soluzioni, non solo pratiche ma anche molto eleganti, alle quali ricorrere per organizzare al meglio i vestiti.

Non vi sembra possibile tutto ciò? Iniziamo con alcuni esempi pratici allora!
Innanzitutto possiamo pensare a delle strutture componibili e modulari che si adattano in maniera facile all’altezza del soffitto così come alla lunghezza della parete.
Altro esempio pratico e di grande impatto è lo STAND. Un’alternativa a dir poco perfetta per quelli che sono ambienti piccoli, seconde case o situazioni di passaggio. Lo stand può essere arricchito aggiungendo, ad esempio, una lampada o altri oggetti di design con i quali valorizzare questo particolare armadio.
Oppure la scelta giusta potrebbe essere una straordinaria soluzione chic: attrezzare una parete con delle grucce. Le donne, invece, apprezzeranno l’effetto boutique che può essere ricreato semplicemente con delle pedane, sopra le quali poggiare le calzature e una sbarra d’acciaio tra due pareti che funga da stand per il resto dell’armadio. Ma non solo queste, tante altre possono essere le soluzioni per arredare in maniera fantasiosa e appropriata la vostra camera.

Vi aspettiamo in negozio. Alla prossima.

MENSOLE OVUNQUE

Cari lettori del blog di Pasquale Oliva arredamenti, è risaputo il fatto che i dettagli fanno la differenza!

Bene, oggi parliamo di mensole, le quali, se collocate nel giusto modo permettono di migliorare l’atmosfera dell’ambiente considerato. Scopriamo insieme come e dove posizionarle!

Un lungo corridoio stretto può ospitare oltre a quadri e stampe, delle mensole su cui poggiare, ad esempio, una collezione di oggetti. Per gli amanti dell’area kitchen, una mensola si rivela perfetta come piano d’appoggio per aromi e spezie. Una mensola risulta, inoltre, molto pratica per riporre diversi tipi di oggetti (sveglia, occhiali…), se viene posta di fianco a letto. Qualora all’interno delle vostre stanze ci fossero angoli sghembi, quale soluzione migliore se non le mensole, utili per nasconderli.
ORDINE E ARMONIA! Per un bagno più funzionale, vi suggeriamo di riempire lo spazio sopra il wc attraverso una mensola da utilizzare come portasciugamano. Per gli amanti della lettura e dei viaggi, possono essere utilizzate per esporre libri o come porta cartoline. Conferiranno all’ambiente colore ed ispirazione!

Ma non è tutto! Per ulteriori consigli visitate il nostro showroom!

TIPI DI PITTURE PER INTERNI

Cari lettori del blog di Pasquale Oliva Arredamenti, le ultime tendenze hanno ribaltato il concetto delle pareti neutre trasformandole in accurati sfondi da valorizzare con vari artifici. Un’idea brillante per rendere la nostra abitazione unica e suggestiva.

Siete curiosi? Approfondiamo insieme l’argomento.
Una vernice che richiama i metalli preziosi sarebbe sicuramente gradita da coloro che amano ambienti chic che non passerebbero inosservati! In commercio vi sono moltissimi prodotti in grado di replicare, ad esempio, la brillantezza dell’oro e dell’argento. Ideale per una parete di una cameretta!

Mentre, sarebbe perfetto per il bagno ricreare l’effetto marmo. Come? Grazie all’intramontabile stucco veneziano! Il progresso tecnologico ha fatto si che questo materiale sia molto più resistente e semplice da applicare. Sarà la tendenza industrial-chic o il trend dei rivestimenti raw style ma la pittura effetto cemento è diventata un vero must per decorare le pareti di casa e dare personalità ad uni spazio contemporaneo. Riproduce in maniera estremamente fedele l’effetto materico e i colori del materiale. Sarebbe perfetto per la zona giorno!

E se vi parlassimo di tessuti? Rivestire le pareti di tessuto decorativo può essere una soluzione d’arredo accattivante. Potete creare un forte impatto scenico grazie alle infinite possibilità di colori e texture! Vi suggeriamo anche una vernice che riproduca la morbidezza della pelle scamosciata o del velluto. Dulcis in fundo per una superficie semplice e naturale vi parliamo di pitture in pasta a base minerale con pigmenti terrosi: il richiamo alla natura attraverso la pittura.

Vi aspettiamo in negozio per ulteriori consigli!

CAMERETTE: CHE COLORE SCEGLIERE?

La cameretta non è solo il posto dove i bambini fanno sogni tranquilli ma il luogo dove trasformare i sogni in realtà. Vi aiuteremo a rendere unico questo ambiente! Occhio ai colori, giocano un ruolo fondamentale! Le giuste tonalità sapranno suscitare felicità e meraviglia.

Quali scegliere? Questa scelta va fatta principalmente in relazione al sesso del bambino. I colori giusti per un maschietto sono l’azzurro, il verde, il giallo; il rosa il viola ma anche i colori neutri per le femminucce. Il nostro consiglio è quello di abbinare pareti e complementi inserendo degli spazi nitidi al fine di dare luminosità all’ambiente. Un’alternativa ai colori potrebbe essere la scelta di dipinti, poster, stickers. Date spazio all’inventiva e non tralasciate i desideri dei vostri piccoli qualora non fossero bebè! Vi aspettiamo!

IDEE SALVASPAZIO PER CAMERE DA LETTO

Spazi piccoli, ma esigenze grandi? Cari lettori del blog di Pasquale Oliva arredamenti, la camera da letto è lo specchio della nostra personalità, ma il più delle volte risulta difficile tenerla in ordine, soprattutto se lo spazio a disposizione è ridotto. Ecco dei consigli utili e trucchi facili per ottimizzare la vostra camera.

Se desiderate avere una camera spaziosa e i vostri spazi sono ridotti potete optare per un letto a scomparsa. Questa tipologia di letto è molto apprezzata proprio per la loro particolare versatilità; quando non si utilizza basta piegarlo contro la parete! In commercio vi sono molteplici modelli in grado di trasformarsi in divani, librerie, superfici lisce.

Straordinario, vero?  Tuttavia, siamo proprio sicuri che il letto sia indispensabile? In Oriente si utilizza moltissimo il futon. Di cosa si tratta? Entriamo nel dettaglio. Il futon è un materassino leggero di spessore 5-10 cm costituito da morbidi strati di tessuto il quale al mattino viene riposto nell’armadio mentre la sera viene appoggiato su dei tappeti detti tatami.

Non avete abbastanza spazio tra il letto e l’armadio per posizionare il comodino? Vi suggeriamo di utilizzare delle mensole collegate alla tastiera del letto. Di certo una soluzione pratica ma che richiede il lavoro di un progettista! Per organizzare al meglio tutti gli spazi l’ideale sarebbe creare strutture su misura, basti pensare che con la struttura ponte si recuperano circa 60 cm di profondità incassando parzialmente il letto.

Al fine di evitare un’atmosfera opprimente vi consigliamo di aggiungere mensole e cubi per la disposizione di ulteriori oggetti ornamentali. Vi aspettiamo in negozio per approfondire l’argomento!

CORNICI

Cari lettori del blog di Pasquale Oliva arredamenti, oggi parleremo di cornici, un elemento che nell’ultimo periodo ha riconquistato la scena!

Come valorizzarle? Innanzitutto è consigliato dipingere la cornice utilizzando colori attuali o colori che siano in sintonia con lo stile dell’area considerata. Per stanze di dimensioni ridotte o che siano caratterizzate da uno stile minimal , immaginate di trasformare la cornice in una semplice lavagna di promemoria.  Ma non è tutto, la cornice potrebbe anche accogliere uno specchio o diventare un elegante vassoio.  Le cornici specie quelle barocche possono ravvivare anche il giardino.

Date spazio all’immaginazione! Venite a farci visita, saremo felici di parlarne insieme!