fbpx

Tag: giorno

COME PULIRE IL PIANO COTTURA

Cari lettori di Pasquale Oliva Arredamenti, l’articolo di oggi riguarda chi ha acquistato o desidera farlo, la propria cucina. Nel nostro salone ve ne sono di vari tipi, a seconda delle esigenze. Il top ha colpito più famiglie ed ecco dei consigli per pulirlo.

Fenix: a livello tecnologico il piano cottura in Fenix è innovativo. Grazie alla nanotecnologia e ad un anno caldo, graffi e tagli di piccola dimensione si richiudono facilmente. Inoltre il Fenix dispone di queste proprietà: immune alle impronte, resiste allo strofinamento, antimuffa e antiriflettente ed anche antibatterico. Per la pulizia basta utilizzare un panno umido con o senza detersivo. Bisogna evitare spugne e detersivi molto acidi o alcalini, per evitare di rovinare la superficie.

Laminato: materiale molto resistente e con un prezzo consono alla qualità. Le sue principali caratteristiche sono: resistenza a graffi, abrasioni, urti e agli agenti chimici, sopportazione del calore. Per la pulizia del laminato occorre un semplice panno umido con sapone di Marsiglia. Bisogna porgere attenzione all’asciugatura poiché l’umidità potrebbe creare alcuni rigonfiamenti. Se il top è lucido, come ultimo consiglio, è meglio non utilizzare spugne abrasive e prodotti chimici aggressivi che opacizzano.

Granito e marmo: entrambi i materiali sono molto durevoli nel tempo, resistenti all’acqua e al calore e quasi impossibile da graffiare. L’unico difetto è l’assorbimento di macchie non pulite immediatamente, per cui è consigliabile pulire il top molto stesso. Per la pulizia va bene un panno con acqua e sapone neutro, può essere utilizzato anche un detergente specifico per il marmo facendo attenzione a risciacquarlo sull’immediato.

Acciaio: è il materiale più economico e facile da pulire oltre che ad essere resistente ed igienico. Per tenerlo pulito è sufficiente un panno in microfilma con un po’ di aceto bianco e acqua, oppure un detersivo a base di aceto. L’aceto permette lucentezza e igiene. Per evitare la formazione di calcare bisogna fare molta attenzione all’asciugatura. Per le pulizie quotidiane del piano sarà sufficiente un panno umido.

Quarzo: per la pulizia di un ripiano in metro è sufficiente un panno imbevuto in acqua e aceto. Bisogna assolutamente evitare detersivi aggressivi e anticalcare. Una volta a settimana è consigliato aggiungere all’acqua e all’aceto un po’ di bicarbonato. Bisogna ricordare di risciacquare per bene il quarto e fare attenzione all’asciugatura per evitare aloni di calcare.

Gres porcellanato: per la pulizia basta una spugno non molto abrasiva e uno grassatore. Come nell’ultimo caso bisogna risciacquare e asciugarlo per bene. Come nel marmo e nel quarzo bisogna fare attenzione alle macchie e rimuoverle subito. Vi consigliamo di non versare l’acqua direttamente sul gres poiché potrebbe filtrare nei piccoli interstizi e danneggiare i mobili sottostanti

LA CAPPA GIUSTA PER OGNI CUCINA

Cari lettori del blog di Pasquale Oliva Arredamenti fondamentale quando si acquista una cucina, è la scelta della cappa. In commercio vi sono sono molteplici tipologie di cappe. Quale scegliere in termini di estetica e funzionalità? Scopriamolo insieme.

  • Le Cappe aspiranti sono indispensabili per una cucina con il piano cottura a gas. Se non è possibile installarla, optate per una cappa filtrante oppure a riciclo unita ad un ventilatore.
  • La Cappa filtrante è la soluzione adatta qualora non fosse possibile installare lo scarico dei fumi verso l’esterno; pertanto questa tipologia di cappa, grazie a un sistema di filtri, “pulisce” l’aria. Vi sono due tipi di filtri: ai carboni i quali vanno sostituiti più o meno ogni paio di mesi; o metallici: basterà lavarli in lavastoviglie o con detergenti adatti.
  • La Cappa attrezzata è la una soluzione pratica oltre che estetica. Potrete usufruirne per porre o appendere utensili vari in modo tale da avere tutto a portata di mano!
  • La Cappa ad incasso è ideale qualora aveste cucine di dimensioni ridotte in quanto hanno una forma piatta e lineare. Possono essere ad incasso o a semi incasso, aspiranti oltre che filtranti. Vi proponiamo di collocarla all’interno di un pensile per un look uniforme al resto della cucina.
  • La Cappa a parallelepipedo dall’alto è adatta per le cucine con isola. Data la velocità di aspirazione può presentare qualche rumore durante l’utilizzo. Tuttavia vi sono speciali protezioni insonorizzanti.
  • La cappa a ricircolo d’aria collocata al livello del top funziona con un filtro multifunzione che separa il grasso dalla condensa.

COMODINI

Un complemento d’arredo che non manca mai all’interno di una camera da letto è il COMODINO. In base a quelle che sono le esigenze personali ognuno può scegliere il modello adatto.

  • Lo Stile del Comodino

Ma come scegliere il comodino adeguato alle nostre camere da letto? Tutto dipende dalle proprie preferenze: c’è chi vuole rimanere sul tradizionale ,dunque abbinare il comodino al resto dell’arredo e chi invece intende scegliere uno stile sfizioso e particolare.  È importante, perciò, ricordare che con il comodino ci si può permettere di sbizzarrirsi in quanto aggiunge quel “quid” in più ad una camera.

  • L’altezza del comodino

E una volta scelto lo stile adatto per il proprio comodino bisogna porre l’attenzione sull’altezza di quest’ultimo. Infatti il comodino, affinché possa essere considerato perfetto dev’essere della medesima altezza del materasso. In tal modo questa altezza renderà i movimenti più semplici, beneficiando inoltre quella che è l’estetica della camera.

  • Spazio a disposizione

Un altro passo importante per la scelta del comodino è lo spazio che si ha a disposizione; dunque poter calcolare quali possano essere le dimensioni ritenute adeguate per la collocazione di tale arredo.

  • Misure del comodino

Per quanto riguarda le misure è difficile stabilire quali possano essere le dimensioni appropriate in quanto in commercio si trovano diversi modelli di comodini. Per quanto riguarda un generico comodino a forma rettangolare possiamo calcolare intorno ai 45-50 cm di larghezza, 30-40 cm di profondità, 40-50 cm di altezza. Chi non rientra in tali misure può allora scegliere un comodino che sia più alto rispetto alla norma e stretto. Chi invece non ha proprio lo spazio a disposizione è costretto ad optare per cassettoni sospesi al muro o ripiani sospesi. Chi invece possiede molto spazio all’interno della camera può semplicemente munirsi di comodini ampi e larghi.

Non vi resta che far visita al nostro showroom, vi aiuteremo a scegliere il comodino perfetto per la vostra camera da letto! Cosa aspettate?

ARREDARE IN LEGNO, WESTERN / COUNTRY, SHABBY E RUSTICO

Arredare significa esprimere la propria personalità, il proprio modo di vivere. L’arredamento è lo specchio di ciò che noi siamo!
Per gli amanti dello stile rustico e dei famosi film West americani vi proponiamo lo stile WESTERN, molto ricercato in Italia per la creazione di cucine rustiche, tavernette, pub. Legno, tartan e tonalità che ricordano la ricca vegetazione delle campagne inglesi, rappresentano guidelines costanti.
Il legno nelle sue sfumature può conferire un tocco moderno ed allo stesso tempo vintage all’ambiente. L’accostamento giusto di tessuti a quadri e coperte che rivestano divani e poltrone, renderà tutto perfetto ed in linea con lo stile Western! Potrete ricreare al meglio la giusta ambientazione con l’aggiunta di oggetti e dettagli vari!
Facciamo un salto nel passato! Vi aspettiamo in negozio

COME SCEGLIERE IL SOGGIORNO PERFETTO

Cari lettori del blog di Pasquale Oliva Arredamenti, in questo articolo parleremo del soggiorno.

É l’ambiente in cui accogliamo amici e parenti e dove trascorriamo più tempo, semplicemente il cuore della casa pertanto la zona più difficile da arredare, e per questo oggi vi daremo qualche consiglio per ottimi risultati.

Il modo migliore per iniziare ad arredare il vostro soggiorno è scegliere il tappeto.
Delimita lo spazio in cui andremo a posizionare gli arredi accessori, inoltre può essere considerato come riferimento per l’arredo che lo circonda. É consigliabile scegliere un tappeto grande che doni importanza alla zona e per far si che gli ospiti vi poggino sopra i piedi.

Il secondo passo è l’acquisto del divano che definisce in modo decisivo l’arredamento.
Bisogna in primo luogo misurare lo spazio poiché il divano sia in proporzione alla stanza. Evitate modelli oversize anche in spazi molto grandi e scegliete come alternativa due divani più piccoli. Se questa è stata la vostra scelta si può completare il soggiorno con poltrone o sedie, sostanzialmente sedute pratiche. Nel caso in cui lo spazio non abbonda si può optare per delle poltroncine o delle sedie prese da arredi di famiglia per vivacizzare il tutto.

Quello che non deve assolutamente mancare in un soggiorno è il tavolino, dona personalità all’atmosfera.
I consigli necessari sono: selezionare un modello in pendant con il resto del salotto o che in alternativa spezzi con esso. Un modello basso sarà pratico per eventuali libri, vasi e altro. Se un solo tavolino centrale non vi soddisfa potete aggiungere uno, o magari due, tavolini laterali affiancati al divano. Sono utili per sostenere lampade, importanti per l’illuminazione della stanza, inoltre accompagnate da piantine e altri oggetti aggiungono charme all’arredamento.

Per completare il tutto fornitevi di quadri e fotografie considerando sempre le dimensioni dell’ambiente e i colori.
Le tende hanno un valore estetico molto importante, va ricordato però che siano in sintonia con l’arredamento.
Per concludere con stile il vostro soggiorno aggiungete cuscini, vasi e soprammobili.

Per concludere apriamo una piccola parentesi tutta Green: le piante sono un elemento vivo e sarà molto semplice scegliere quelle che fanno al caso vostro. Attenzione a riservare loro la giusta collocazione e a prendervene cura.

Il soggiorno dei vostri sogni solo da Pasquale Oliva arredamenti! Vi aspettiamo!!

COME ABBELLIRE UN BALCONE

Cari lettori del blog di Pasquale Oliva Arredamenti, frequentemente ci capita di rapportarci con acquirenti amano la natura e in particolare le piante. Oggi, il nostro intento è quello di darvi qualche idea per rendere più vivace e colorato il vostro balcone.
Per gli appassionati dello stile classico abbiamo i pomodori, questi valorizzano il nostro giardino, tuttavia necessitano di temperature miti.
I peperoncini, sinonimo di colore e attualità, illuminano il balcone con le particolarità del colore rosso. Solitamente questi piccanti frutti vengono alla luce d’estate, non hanno bisogno di molta luce, si conservano a lungo e sono molto validi in cucina.
Per uno stile contemporaneo abbiamo le zucchine, che si abbinano perfettamente a qualsiasi piatto. Questi ortaggi hanno bisogno di posti spaziosi, nel nostro balcone saranno idonei pochi centimetri quadri.
Per chi vuole divertirsi con la coltivazione sul balcone, la bietola è un punto di partenza, un ortaggio molto attraente. L’insalata, intramontabile, è un altro evergreen che si sposa perfettamente con ogni piatto, è possibile piantarla in ogni periodo, vista l’efficienza della sua fioritura.
Inoltre, le fragole, delicatissimo frutto che si abbina ai caldi toni del nostro MODO 10. Vi aspettiamo in negozio per valorizzare al meglio il vostro balcone!

COMPLEMENTI D’ARREDO EVERGREEN

Cari amici e amiche di Pasquale Oliva Arredamenti oggi parliamo di complementi d’arredo evergreen, elementi intramontabili di cui con ci stancheremo mai. Ecco la lista dei desideri.

  • La consolle, decisamente funzionale; un accessorio di stile salvaspazio che non passerà mai di moda. Potrete scegliere tra vari materiali, colori e forme in linea con lo stile della vostra abitazione. E’ in grado di arredare diverse zone, dal corridoio al soggiorno!
  • Carrello bar; il fascino vintage che caratterizza questo complemento è irresistibile! Solitamente viene posto in un angolo del salone e nonostante ciò non perde affatto il suo valore. Che stile preferite? Moderno, minimal o pluridecorato?
  • La lampada da terra, detta anche piantana è un vero must nelle case tradizionali. Nel corso degli anni sono stati realizzati modelli all’avanguardia e attuali! Questo complemento trova spazio nel salotto di fianco ad una poltrona o in uno studio.
  • Che sia in vetro o in marmo, che abbia una tonalità chiara o scura, il tavolo rotondo è un complemento d’arredo senza tempo. Può essere accostato a sedute informali o comode poltroncine; in mancanza di spazio è la soluzione più intelligente!

Ma non è tutto! Specchi in stile retrò, sgabelli, pouf, poltrone e tanti altri! Non vi resta che far visita al nostro showroom!

IL DIVANO GIUSTO PER VOI

Il divano è il protagonista della vostra living room, pertanto non sottovalutate questa scelta!

Per quanto riguarda le tonalità, il nostro consiglio è quello di optare per colori che siano in linea con quelli della stanza considerata. Per coloro che amano uno stile eclettico, vi suggeriamo di utilizzare materiali ricercati quali ottone, oro, velluto o marmo al fine di creare una meravigliosa atmosfera! Per gli amanti dello stile shabby-chic il nostro consiglio è quello di combinare modelli, e stili limitandovi alla scelta di un solo colore nelle sue molteplici sfumature.

Non osate troppo! Fondamentale è la scelta di un tema principale! Nella valutazione degli accessori vi proponiamo colori neutri in modo tale da non appesantire lo spazio. Cosa sarebbe un divano senza i suoi cuscini? Di certo sono elementi decorativi che fanno la differenza! Divano letto? Divano angolare? Divano componibile? Divano tondo con bracciolo alto o basso? Scoprite in negozio la vasta gamma di divani a vostra disposizione! Vi apettiamo!

PIANI COTTURA A INDUZIONE

Cari lettori del blog di Pasquale Oliva arredamenti, molti clienti hanno pensato di abbandonare le tradizionali cucine a gas optando su quelle ad induzione.

Una scelta oggettivamente sicura ed efficiente. Sui piani di cottura a induzione è possibile cuocere i cibi senza l’utilizzo delle fiamme in quanto si tratta di un sistema avanzato alimentato dalla corrente elettrica. A differenza di quanto si possa immaginare le cucine ad induzione consumano meno dei tradizionali fornelli a gas. I tempi di cottura sono notevolmente ridotti. Inoltre risulta essere semplice da pulire data la superficie liscia: basta passare un panno e tutto sarà perfetto!

Dal punto di vista ambientale ha basso impatto ambientale: potrebbe sfruttare anche fonti di energia rinnovabile e alternativa. Questi elettrodomestici non emettono alcun rumore, si disattivano nel momento in cui viene tolta la pentola; il 90 % dell’energia viene trasformata in calore, limitando dispersioni sul piano cottura. La superficie in vetroceramica ha design moderno e accattivante. Immaginate di collocarlo nella vostra cucina da sogno!

COME PROGETTARE UNA CUCINA

Cari lettori del blog di Pasquale Oliva arredamenti, oggi parliamo della progettazione della cucina, uno degli ambienti più tecnici della nostra abitazione.

Sono molteplici i dettagli da valutare: impianto, arredo, elettrodomestici e chiaramente, lo stile. Evitiamo errori che potrebbero risultare determinanti! Ecco alcuni consigli per progettare al meglio una cucina.

Partiamo dalle tipologie compositive.
Analizzando le dimensioni dell’ambiente risulta più semplice scegliere quale sia la forma adatta alla nostra cucina: cucina compatta, a isola o angolare. Valutiamo la posizione degli impianti e agiamo di conseguenza! Dove collocare gli elettrodomestici? Pensate alle vostre abitudini e tutto sarà più semplice. Il nostro consiglio è quello di sistemare la lavastoviglie nei pressi del lavello per una maggiore praticità ed evitate di distanziare troppo lavello e fuochi. Quando si cucina, sapete bene che top e paraschizzi tendono a sporcarsi continuamente. Pertanto fondamentale è la scelta di un top resistente e di qualità (HPL, PHOENIX, OKITE). Anche nel caso di cucine di dimensioni ridotte vi suggeriamo di inserire un angolo colazione in modo tale da avere un ingombro minimo (45×90).

Pensili chiusi o mensole a vista? Decisamente meglio i pensili chiusi! Perché? I fumi della cucina tendono a depositarsi su tutto ciò che è esposto; proteggiamo stoviglie ed accessori vari! Le funzioni accessorie per una cucina smart sono molteplici. Vi consigliamo i rallentatori di ante, luci sottopensili, barre di varie forme e tanto altro ancora! Scoprite tutte le novità visitando il nostro showroom!